Diamanti blu, uno dei più rari al mondo all’asta a maggio

#image_title
Uno straordinario pezzo del passato reale dell’India, “The Golconda Blue”, un raro diamante blu un tempo di proprietà dei Maharaja di Indore e Baroda, è pronto per essere battuto all’asta “Magnificent Jewels” di Christie’s a Ginevra il 14 maggio, ha riportato PTI.

Questo diamante blu intenso da 23,24 carati, ora montato su un anello moderno disegnato dal famoso gioielliere parigino JAR, dovrebbe raggiungere una cifra compresa tra i 35 e i 50 milioni di dollari (tra i 30 e i 43 milioni di euro)
“Gemme nobili eccezionali di questo calibro arrivano sul mercato una volta nella vita. Con la sua eredità reale, il colore straordinario e le dimensioni eccezionali, ‘The Golconda Blue’ è davvero uno dei diamanti blu più rari al mondo”, ha dichiarato Rahul Kadakia, responsabile internazionale della divisione gioielli di Christie’s, in un comunicato.
Christie’s, con la sua tradizione lunga 259 anni, ha già messo all’asta molti famosi diamanti Golconda
Christie’s, con la sua tradizione lunga 259 anni, ha già messo all’asta molti famosi diamanti Golconda, tra cui l’Arciduca Giuseppe, il Princie e il Wittelsbach.
Il diamante che andrà all’asta è appartenuto a un Mahraja
Il diamante prende il nome dalle leggendarie miniere di Golconda, nell’attuale regione indiana del Telangana, note per la produzione dei diamanti più preziosi al mondo. Secondo Christie’s, la gemma apparteneva un tempo al Maharaja Yeshwant Rao Holkar II di Indore, un noto sovrano modernista degli anni ’20 e ’30.
Nel 1923, il padre del Maharaja fece incastonare la pietra in un bracciale dal gioielliere francese Chaumet, dopo aver acquistato le famose “Pere di Indore”, altri due diamanti di Golconda. Più tardi, negli anni ’30, il Maharaja nominò Mauboussin gioielliere reale. Mauboussin ridisegnò molti gioielli e inserì “Il Blu di Golconda” in una collana accanto alle Pere di Indore.

Questa iconica collana fu poi trasformata in un celebre ritratto della Maharani di Indore dall’artista francese Bernard Boutet de Monvel, che metteva in risalto la fusione tra la regalità indiana e lo stile europeo.
Dopo l’indipendenza dell’India, nel 1947, il diamante blu fu venduto al noto gioielliere americano Harry Winston, che lo incastonò in una spilla con un diamante bianco abbinato. La spilla giunse infine al Maharaja di Baroda, proseguendo il viaggio reale del gioiello.
Da allora, il diamante è passato di mano in mano, e questa prossima asta segna la sua prima apparizione in una vendita pubblica. L’asta dal vivo si terrà al Four Seasons Hotel des Bergues di Ginevra.
About The Author
