Maroon 5 e Lisa delle Blackpink: il crossover imperdibile

#image_title
Il 2 maggio, i Maroon 5 sono tornati con un potente singolo che segna una nuova e inedita collaborazione: Priceless.
In questo brano, la band di Adam Levine si unisce alla star globale del K-pop Lisa delle Blackpink, portando alla luce un sound fresco e avvincente che unisce la chitarra acustica, tipica delle origini dei Maroon 5, con il rap energico e deciso di Lisa.
Questo crossover musicale tra pop e K-pop segna il debutto della band californiana con un’artista di questo genere, ma anche un ritorno alle sonorità che hanno reso il gruppo celebre agli inizi degli anni 2000.
Priceless rappresenta una riscoperta del sound originale della band, che non aveva più prodotto tracce con questo tipo di arrangiamento chitarristico da tempo.
Adam Levine, leader dei Maroon 5, ha raccontato che l’idea del brano è nata spontaneamente durante la registrazione del loro prossimo album, previsto per il 2025.
“Abbiamo voluto portare indietro quella sensazione che i nostri fan ci avevano chiesto di ritrovare, il nostro suono di sempre”, ha dichiarato Levine.
Il singolo parte infatti con un intro chitarristico che sembra provenire da una registrazione fatta dallo stesso Levine su un iPhone, un piccolo dettaglio che testimonia il ritorno alle radici della band.
Il video musicale, girato su pellicola 35mm e diretto da Aerin Moreno, si ispira alla pellicola Mr. & Mrs. Smith, con scene di azione e atmosfere ad alta tensione che si mescolano al mood romantico del brano.
L’introduzione del rap di Lisa è un altro punto forte del pezzo, in cui la rapper delle Blackpink sfoggia il suo stile unico con un verso deciso: “Yeah, talk is cheap boy stop it/ Got my love that’s a real big profit”.
La sua partecipazione alla traccia non solo arricchisce il brano ma segna anche un passo in avanti nella sua carriera solista, che dopo il successo del suo debutto Lalisa, la vede ora protagonista di un’altra collaborazione internazionale di grande impatto.
Priceless rappresenta la prima anticipazione del nuovo album dei Maroon 5, che arriva dopo il loro ultimo progetto Jordi del 2021, il quale ha ottenuto discreti successi tra cui un’ottava posizione nella classifica Billboard 200.
L’uscita del singolo ha fatto da preludio a quello che sarà un altro capitolo importante della band, con nuovi suoni, collaborazioni e una freschezza che i fan aspettano con ansia.
Non solo una nuova proposta musicale, ma anche una strategia ben pensata per attrarre una nuova audience: la partnership tra i Maroon 5 e Lisa punta a unire i fan del pop occidentale con quelli del K-pop, unendo culture musicali diverse ma complementari.
Il mix tra le sonorità familiari della band e il rap innovativo di Lisa promette di essere una formula vincente per questo singolo che, a giudicare dalle anticipazioni, potrebbe diventare uno dei più ascoltati del 2025.