Moreno torna con “Blacklist”: rinascita in versi taglienti

#image_title
Moreno è pronto a scuotere nuovamente la scena rap italiana con un singolo destinato a far parlare di sé. Il 30 aprile 2025 è uscito Blacklist, il nuovo brano dell’artista genovese che si preannuncia come un manifesto di rinascita personale e creativa.
Dopo un periodo di apparente silenzio, intervallato da collaborazioni e singoli che ne hanno mantenuto viva la presenza, il rapper ex vincitore di Amici torna con un progetto fortemente autobiografico, capace di unire rabbia, introspezione e consapevolezza.
L’annuncio ufficiale è arrivato tramite i suoi canali social, dove Moreno ha spiegato il senso profondo di questo lavoro:
“Lavorando a questo brano ho sentito la libertà di esprimere il mio vero pensiero, una rivalsa per l’anima. Ho dato voce ai sentimenti repressi, tra oscurità e gioia. Ciò che mi ha fatto sentire diverso in passato è oggi normalità, e questo mi ha aiutato a ritrovare me stesso.”
Parole che anticipano un brano dal forte impatto emotivo, segnato da una scrittura cruda e sincera.
Blacklist si presenta infatti come un grido di liberazione, un modo per fare pace con il passato e allo stesso tempo rivendicare la propria identità.
Il titolo stesso richiama l’idea di esclusione, di emarginazione, ma anche di resistenza: essere “blacklistato” significa essere stati messi da parte, ma non necessariamente sconfitti.
La copertina del singolo rafforza questa narrativa: su uno sfondo rosso acceso, una penna dorata con un teschio in cima trafigge un foglio da cui fuoriesce inchiostro nero.
Un’immagine potente, quasi simbolica, che rimanda al potere della scrittura come strumento di verità e di lotta. Il bollino “Parental Advisory Explicit Content” suggerisce che il contenuto non sarà edulcorato: ci si può aspettare versi diretti, senza filtri, fedeli alla tradizione del rap più autentico.
Negli ultimi mesi, Moreno ha comunque mantenuto viva la sua fiamma artistica.
Nel 2024 ha collaborato con Clementino e Ada Reina nel brano Ah però soda e con Danti in Cosa succede. Più di recente, il 7 marzo 2025, ha pubblicato All this, segno di una continua ricerca musicale e stilistica.
Con Blacklist, però, Moreno sembra compiere un passo ulteriore, più maturo e coraggioso.
Non più soltanto freestyle e tecnica – che pure restano tra i suoi punti di forza – ma anche sostanza e riflessione. È un ritorno che ha il sapore di una confessione artistica, il segno di un’evoluzione interiore che si traduce in musica.
Il rap italiano si arricchisce così di una nuova voce, o meglio, del ritorno di una voce che ha ancora molto da dire. Moreno è tornato. E stavolta sembra intenzionato a restare.