Serie A 35ª giornata, il Milan espugna il Ferraris

#image_title
Il Milan espugna il “Luigi Ferraris” di Genova superando per 2-1 il Genoa nella 35ª giornata del campionato di Serie A, grazie a una prestazione di carattere e qualità.
La squadra rossonera, guidata da Sérgio Conceição, ha ribaltato lo svantaggio iniziale imposto dal Genoa, confermando il proprio ottimo momento di forma in vista del rush finale della stagione.
Il primo tempo si apre con un buon ritmo da parte dei padroni di casa. Il Genoa, schierato con un 4-2-3-1 solido e compatto da Patrick Vieira, trova il gol del vantaggio al 22’ grazie a Vitinha, bravo a sfruttare un errore in uscita della retroguardia milanista e a trafiggere Maignan con un destro preciso sul secondo palo.
Il Milan fatica a reagire nei minuti immediatamente successivi, mostrando qualche difficoltà nell’impostazione e nel pressing alto del Genoa.
Nella ripresa, però, la musica cambia. Conceição effettua alcuni cambi decisivi, tra cui l’ingresso di Pulisic.
Il pareggio arriva al 58’, con una splendida azione personale di Rafael Leão che, partito da sinistra, salta due avversari e conclude con un destro secco che non lascia scampo a Martinez.
Il Milan prende fiducia e alza il baricentro. Il Genoa arretra pericolosamente, cercando di difendere il punto.
Al 74’, l’episodio che decide il match: cross tagliato di Calabria dalla destra, deviazione sfortunata di Frendrup che, nel tentativo di anticipare Okafor, insacca nella propria porta.
Autorete che condanna i liguri, incapaci di reagire nei minuti finali nonostante l’ingresso di Gudmundsson e Retegui per aumentare la pericolosità offensiva.
Con questa vittoria, il Milan consolida la propria posizione nella parte alta della classifica e continua l’inseguimento alle posizioni di vertice.
La prestazione è incoraggiante, soprattutto per la reazione nella ripresa e per le prove di alcuni singoli come Leão, Pulisic e Theo Hernández.
Il Genoa, invece, rimane fermo a metà classifica, ancora lontano dalla zona retrocessione ma ormai fuori dai giochi per le posizioni europee. La squadra di Vieira ha mostrato buon gioco nel primo tempo, ma è mancata di solidità e lucidità nella gestione del vantaggio.
La partita ha confermato il carattere del Milan, capace di ribaltare anche le situazioni più difficili. Ora i rossoneri possono guardare con fiducia alle ultime tre giornate di campionato e alla finale di Coppa Italia, con l’obiettivo di chiudere la stagione in bellezza.