Moto GP: vittoria storica di Zarco nel GP di Francia

#image_title
Il Gran Premio di Francia 2025 della classe Moto GP, disputato sullo storico tracciato di Le Mans, ha regalato emozioni, colpi di scena e un epilogo da sogno per il pubblico di casa: Johann Zarco, in sella alla Honda del team LCR (non ufficiale), ha conquistato la sua prima vittoria in carriera nella classe regina, in una gara caratterizzata dalle condizioni meteo estremamente variabili.
Pioggia intermittente, pista scivolosa e numerosi cambi gomme hanno messo a dura prova piloti e strategie, trasformando la corsa in una vera e propria lotteria tecnica e mentale.
Zarco ha saputo interpretare al meglio la difficile situazione, mantenendo sangue freddo nei momenti critici e approfittando degli errori altrui.
Il francese ha preso il comando nel cuore della gara e ha gestito con grande lucidità il ritorno degli avversari, soprattutto quello del leader del mondiale Marc Marquez, che ha chiuso al secondo posto con la Ducati ufficiale.
Una prestazione solida quella del campione spagnolo, che ha limitato i rischi sul bagnato e consolidato la sua leadership in classifica generale.
Completa il podio un sorprendente Fermin Aldeguer, giovane talento del team Gresini, anch’egli su Ducati.
Lo spagnolo ha corso con grande maturità e ha saputo approfittare dei ritiri e delle cadute altrui per portare a casa un risultato di grande prestigio.
Alle sue spalle, quarto e quinto, altri due spagnoli: Pedro Acosta (KTM) e Maverick Vinales (KTM), entrambi autori di una gara solida, ma meno incisiva rispetto alle aspettative della vigilia.
Sesto posto per Takaaki Nakagami, migliore tra i giapponesi in gara, anche lui su Honda. Da dimenticare invece la domenica di Francesco “Pecco” Bagnaia: il campione del mondo in carica è rimasto coinvolto in un incidente al via, è riuscito a ripartire, ma ha chiuso solo 16°, fuori dalla zona punti, con gravi conseguenze anche per la classifica iridata.
Il gran premio francese ha fatto registrare anche il doppio ritiro di Alex Marquez, caduto due volte negli ultimi giri mentre era in lotta per il podio con la sua Ducati Gresini. Un duro colpo per il fratello di Marc, che ora si ritrova a 22 punti dalla vetta del mondiale.
Con questa vittoria, Zarco entra nella storia come primo pilota francese a vincere il GP di casa in MotoGP, peraltro in sella a una moto non ufficiale, e in condizioni proibitive.
Un successo dal forte valore simbolico, che premia tenacia, esperienza e coraggio.
In classifica, Marc Marquez comanda con 171 punti, davanti ad Alex Marquez (149) e a Bagnaia, staccato di ben 51 lunghezze. La lotta per il titolo è più aperta che mai, ma la vittoria di Zarco dimostra che, in MotoGP, tutto può ancora succedere.