Papa Leone XIV “Santa Sede a disposizione per i nemici che vogliono guardarsi negli occhi”

#image_title
Papa Leone XIV ha offerto la mediazione della Santa Sede per contribuire a porre fine alle guerre in tutto il mondo, esortando i leader mondiali a impegnarsi nel dialogo e nei negoziati piuttosto che nella continua violenza.
Parlando in Vaticano davanti ai rappresentanti di 23 Chiese cristiane orientali, il neoeletto pontefice ha espresso la volontà del Vaticano di aiutare “i nemici a guardarsi negli occhi” nella speranza di restituire dignità e pace alle popolazioni sofferenti.
“La Santa Sede è disponibile a permettere ai nemici di incontrarsi e guardarsi negli occhi, affinché i popoli riacquistino la speranza e la dignità che sono loro: la dignità della pace”, ha affermato Papa Leone XIV.
Il Papa ha condannato la violenza in corso e si è impegnato per fare tutto il possibile per promuovere la pace
Facendo riferimento alle zone di guerra più devastate al mondo, tra cui l’Ucraina, la Siria, il Libano, il Medio Oriente, la regione del Tigray in Etiopia e il Caucaso, il Papa nato negli Stati Uniti ha condannato la violenza in corso e si è impegnato a fare tutto il possibile per promuovere la pace.
“Farò tutto il possibile affinché questa pace si diffonda”, ha promesso. Papa Leone ha rivolto inoltre un appello emotivo direttamente ai leader politici, chiedendo incontri di persona e una rinnovata diplomazia per fermare lo spargimento di sangue.
“Il popolo vuole la pace e, con la mano sul cuore, dico ai leader del popolo: incontriamoci, parliamo, negoziamo! La guerra non è mai inevitabile, le armi possono e devono essere messe a tacere, perché non risolvono i problemi, li aggravano”, ha detto.
La telefonata con Zelensky
In precedenza, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva avuto la sua prima telefonata con il neoeletto papa Leone XIV. Il presidente ucraino in un post su X ha detto essersi trattato di una conversazione calorosa e di grande spessore:
“Ho parlato con Papa Leone XIV. E’ stata la nostra prima conversazione, ma è stata già molto calorosa e di grande spessore. Ho ringraziato Sua Santità per il suo sostegno all’Ucraina e a tutto il nostro popolo”
About The Author
