Incidente tra Tir e un pullman con 30 bambini di 6 anni

#image_title
Un drammatico scontro tra un Tir e un pullman ha provocato la morte di una maestra e il ferimento di due bambini di 7 anni. L’incidente è avvenuto poco dopo le 16.30 del 19 maggio sulla autostrada Pedemontana nei pressi di Lomazzo vicino Como. Sul mezzo erano presenti 30 bambini di 6 e 7 anni frequentanti la prima classe della primaria Giovanni Pascoli di Cazzago Brabbia. La scolaresca stava tornando da una gita scolastica.
L’insegnante deceduta è rimasta incastrata nelle lamiere accanto alla cabina di guida, il conducente è stato trasportato con l’elisoccorso all’ospedale di Varese. Ricoverati anche due bambini, uno al Sant’Anna di Como e l’altro al San Gerardo di Monza, sono in corso verifiche per capire se le cure sul posto sono state sufficienti per i bambini coinvolti, intanto l’autostrada Pedemontana è stata chiusa al traffico.
La dinamica dell’incidente
Da una prima ricostruzione e da un video diffuso nelle ultime ore, il pullman con la scolaresca a bordo ha urtato un Tir nella Galleria Lomazzo. L’impatto tra i due mezzi ha coinvolto altri 4 veicoli senza conseguenze per chi era alla guida. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Como che hanno fatto in modo che i bambini e le insegnanti potessero abbandonare velocemente il mezzo. Sono intervenute sul posto anche 8 ambulanze e tre furgoni Areu per il supporto logistico
Il cordoglio di Giorgetti
Il ministro della Economia e delle Finanze, originario di Cazzago, cittadina dove ha sede la scuola frequentata dalla scolaresca, ha coomentato con dolore quanto accaduto: “Ho appreso con commozione e dolore dell’incidente che ha coinvolto la scolaresca del plesso Pascoli di Cazzago Brabbia, la mia scuola da bambino. Una tragedia per il nostro piccolo paese dove ci conosciamo tutti, esprimo le mie condoglianzealla famiglia della maestra deceduta e sono vicino a tutte le maestre e alle famiglie dei piccoli scolari”
About The Author
