Leone XIV, i nonni nel 1917 coinvolti in un triangolo amoroso

#image_title
Il New York Times riporta che alcuni genealogisti hanno scoperto che i nonni paterni di Papa Leone XIV, originari di Chicago, furono arrestati per “condotta disordinata”, una storia che alla fine degli anni ’10 del Novecento fu ampiamente ripresa da giornali scandalistici e sensazionalistici.
La stampa dell’epoca descrisse la vicenda come “una relazione illecita” che si trasformò in un triangolo amoroso. Articoli di giornale e altri documenti pubblici dimostrano che il nonno del Papa, Salvatore Giovanni Riggitano, era sposato con un’altra donna mentre era accusato di aver avuto una relazione con Suzanne Fontaine, che in seguito divenne la nonna del Papa.
Il signor Riggitano e la signora Fontaine adottarono in seguito il cognome Prevost dalla madre della signora Fontaine, formando una nuova linea familiare che ora conduce direttamente alla Città del Vaticano.
Un passato nascosto
La storia della famiglia di Papa Leone XIV si arricchisce di nuovi dettagli, svelando un passato che sembra uscito da un romanzo. I nonni del pontefice, Salvatore Giovanni Riggitano e Suzanne Fontaine, furono coinvolti in un episodio scandaloso che segnò la loro vita e, per estensione, quella del Papa.
Un amore proibito
Salvatore, originario della Sicilia, si trasferì negli Stati Uniti all’inizio del XX secolo, dove divenne insegnante di musica e lingue. La sua carriera lo portò a contatto con l’alta società di Chicago, dove conobbe Suzanne Fontaine. La loro relazione, tuttavia, non era destinata a rimanere segreta. La moglie di Salvatore, Daisy Hughes, scoprì la relazione e, con una mossa clamorosa, li fece arrestare entrambi. Questo evento scatenò un’ondata di scandalo che riempì le pagine dei giornali dell’epoca, rendendo la loro storia d’amore e di conflitti un argomento di dibattito pubblico.
Le conseguenze di una scelta
Dopo il suo arresto, Salvatore decise di adottare il cognome Prevost, quello della madre di Suzanne, segnando l’inizio di una nuova vita. Nonostante le incertezze legali che circondavano il suo matrimonio con Daisy, Salvatore e Suzanne rimasero insieme fino alla sua morte, avvenuta nel 1960. Dalla loro unione nacquero due figli, John e Louis, quest’ultimo padre di Papa Leone XIV. Questo legame familiare, che si estende attraverso le generazioni, dimostra come le scelte personali possano avere ripercussioni durature nel tempo.

Un’eredità complessa
About The Author
