Kiss Kiss Way 2025: Napoli accende l’estate musicale

#image_title
Napoli si prepara a diventare il cuore pulsante dell’estate italiana con la prima tappa del Kiss Kiss Way 2025, il primo tour estivo nazionale targato Radio Kiss Kiss.
Un format completamente rinnovato, capace di trasformare ogni piazza in un enorme evento live a cielo aperto.
La storica emittente radiofonica, profondamente legata al capoluogo campano, ha scelto Piazza del Plebiscito per inaugurare questa nuova avventura: 30 e 31 maggio, due giornate interamente dedicate alla musica, con concerti e spettacoli gratuiti che animeranno il centro della città dalle ore 20.
La line-up della tappa napoletana è da festival internazionale: Benji e Fede, Bnkr44, Carl Brave, Clara, Francesca Michielin, Francesco Gabbani, Gabri Ponte, Joan Thiele, Les Votives, Noemi, Olly, Planet Funk, Rose Villain, Sarah Toscano, Serena Brancale, Settembre, Skunk Anansie, Sophie and the Giants, Tananai e Tropico sono solo alcuni degli artisti attesi sul palco.
In totale, circa 30 artisti si alterneranno durante la due giorni musicale.
Alla presentazione del tour, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha espresso entusiasmo per un evento che non solo celebra la musica, ma anche l’identità culturale della città: “Un grande evento gratuito con la partecipazione di tantissimi cittadini, ragazze e ragazzi, e una grande radio che ha il suo cuore a Napoli”.
Ha aggiunto inoltre che Napoli si conferma sempre più “icona dei grandi eventi nazionali e internazionali”.
Il tour proseguirà in altre quattro città italiane, ognuna con due giornate di musica dal vivo:
-
Torino, Piazza Castello – 14 e 15 giugno
-
Corigliano Rossano (CS), Palmeto – 28 e 29 giugno
-
Baia Domizia, Cellole (CE) – 11 e 12 luglio
-
Golfo Aranci (SS) – 26 e 27 luglio
Secondo la presidente di Radio Kiss Kiss Lucia Niespolo, questa sarà “una sorta di festival, con una produzione imponente e l’obiettivo di creare un legame diretto con le persone, attraversando l’Italia con energia e inclusività”.
Il Kiss Kiss Way segue l’onda lunga delle radio italiane che puntano su grandi eventi live per rafforzare il legame con il pubblico.
Radio Italia, ad esempio, organizza da anni il celebre Radio Italia Live – Il Concerto, un evento gratuito che richiama migliaia di persone in piazza Duomo a Milano e in altre città italiane.
Anche RTL 102.5 propone ogni anno i suoi Power Hits Estate all’Arena di Verona, mentre Radio Deejay porta la sua community in tour con format come Party Like a Deejay.
In questo panorama di radio sempre più protagoniste del live entertainment, il Kiss Kiss Way 2025 si distingue per l’approccio “itinerante” e il forte radicamento locale.
Napoli, città simbolo della musica italiana, sarà dunque il trampolino di lancio perfetto per una festa che vuole unire generazioni, stili e territori sotto un unico grande palco.