Fulminacci torna con “Sottocosto” e annuncia il tour 2026

#image_title
Dopo il successo del singolo Casomai, Fulminacci aggiunge un nuovo tassello alla sua evoluzione musicale. Il 30 maggio arriva Sottocosto, il nuovo brano realizzato in collaborazione con il producer Golden Years.
La canzone sarà inserita anche nel disco del producer, segnando un momento importante nella sinergia artistica tra due delle personalità più interessanti del panorama musicale italiano.
Sottocosto è un brano che profuma d’estate, ma con una vena malinconica.
Fulminacci lo descrive come “una canzone ambientata nel periodo estivo”, dove la partenza e il senso di libertà si mescolano a solitudine, indecisione e voglia di cambiare.
È la colonna sonora ideale di un viaggio improvviso, tra libri dimenticati sul sedile e maschere da snorkeling infilate all’ultimo in valigia.
“Una macchina da riempire di valigie, una casa da lasciare sola prima di partire, prima che Roma diventi incandescente”, racconta l’artista, descrivendo perfettamente quel mix di agitazione e leggerezza che accompagna ogni nuova avventura.
Musicalmente, Sottocosto rappresenta un perfetto equilibrio tra passato e presente. Le sonorità vintage create da Golden Years abbracciano la voce di Fulminacci in un’atmosfera densa di suggestioni cinematografiche e quotidiane.
È una canzone che ti fa venire voglia di mettere in moto e scappare, lasciandoti tutto alle spalle, anche solo per un po’.
L’uscita del brano arriva in un momento di grande fermento per Fulminacci.
L’artista romano ha appena annunciato il suo primo tour nei palasport: il “Palazzacci Tour 2026”.
Un passo importante nella sua carriera, che partirà il 9 aprile dal Palazzo dello Sport di Roma. Il tour toccherà anche Napoli (11 aprile), Milano (15 aprile) e Firenze (18 aprile), con la produzione di Magellano Concerti. I biglietti sono già disponibili online e nei punti vendita abituali.
Il tour sarà l’occasione per riascoltare dal vivo tutti i suoi successi, ma anche per scoprire il nuovo corso musicale dell’artista, che continua a distinguersi per scrittura autentica, carisma e una capacità rara di raccontare l’universo emotivo dei suoi coetanei.