Ballando con le Stelle, il commento della prima puntata

#image_title
“-59,-58,-57,-56…” la prima cosa che viene in testa nel dover commentare la prima puntata di Ballando con le Stelle, sono le estenuanti interruzioni pubblicitarie, capiamo i costi esorbitanti di una puntata, ma un programma della televisione pubblica non può pensare di presentarsi in prima serata con oltre 60 minuti complessivi di spot. Soprattutto nella prima ora, 5 interruzioni annullano completamente il tentativo della Carlucci di levare pubblico alla De Filippi partendo un’ora prima. Per quanto riguarda il programma ha presentato tutti i limiti dello scorso anno a parte il cast, sicuramente meno ingessato e più dinamico di quello della precedente edizione.
Cercare di dare solo una impronta dancing ovviamente è improponibile senza mettere accanto lo show, ma se i momenti di spettacolo sono esasperati a tal punto da far diventare i concorrenti il contorno del tutto, indubbiamente bisogna andare in sottrazione per equilibrare il tutto. Tra l’altro la prima puntata nello show della Carlucci ha sempre avuto il sapore del primo giorno di scuola, non c’è la tensione e soprattutto non c’è la stanchezza, scontri con la giuria non ce ne sono stati, ma arriveranno probabilmente già dalla seconda puntata appesantendo il tutto e facendo crescere la noia.
Quest’anno le 5 ore sono passate più velocemente, ma sempre di 5 ore si tratta, sono troppe, e alcuni giudizi della giuria in alcuni casi hanno avuto l’aria di veri e propri inchini ai concorrenti. I 5 dietro il bancone delle palette ormai hanno messo le radici e hanno la supponenza e l’antipatia degli incompetenti che si atteggiano a esperti della materia. Mariotto da tempo è la caricatura di sè stesso, la Lucarelli è schiava del suo personaggio, Canino e Zazzeroni sono contradditori tantomeno sono informati sui concorrenti. Canino che confonde la Nargi con la Nasti e ironizza su un gender reveal allo stadio Olimpico che lei non ha fatto è apparso irrispettoso, soprattutto dire alla concorrente “io non ti conosco non so chi sei” non si può sentire, il posto e il cachet consiglierebbero un minimo di preparazione soprattutto su chi si deve giudicare. Anche Carolyn Smith che sarebbe l’unica competente in mezzo a 4 miracolati, stasera ha cercato di ergersi a maestra severa valutando con “4” diverse performance.
Imbarazzanti Matano e la Erra, il primo ha stancato con la sua aria da finto perbenista e buon samaritano, la seconda dovrebbe capire che il ruolo della milf non le si addice e rischia di fare una brutta figura, anzi già la sta facendo, capiamo che tutti dobbiamo campare, ma sminuirsi così è veramente troppo, basterebbe abolire un inutile e irrispettoso tesoretto per levarseli di torno entrambi e contribuire ad abbassare i costi di produzione. La Di Vaira e Di Pasquale sarebbero gli unici competenti a giudicare, ma ciò che dicono non viene quasi mai preso in considerazione per non evidenziare l’ignoranza dei giurati in materia.
Dopo la prima puntata per quanto riguarda la gara sembrano avere una marcia in più, Nina Zilli, Bianca Guaccero e Federica Nargi, probabilmente tra queste tre c’è la vincitrice, le sorprese Anna Lou Castoldi e Luca Barbareschi, gli altri nel gruppone e ultimi i Cugini di Campagna, 4 canzoni ripetute all’infinito stancherebbero anche se fossero delle hit, figuriamoci quando sono canzonette datate. Alla fine nessun eliminato in pieno stile Carlucci e 30 punti di bonus alla Guaccero, la più votata dal pubblico.
I momenti più belli le esibizioni di Giuliana Chiara Filippi, diciannovenne campionessa paralimpica, ballerina per una notte accompagnata da Moreno Porcu, ha ballato sulle note di Piccola stella di Ultimo, “sapevo che la vita mi avrebbe ridato ciò che mi ha tolto” queste le sue parole prima dell’esibizione e poi 7 pallavoliste dell’Italvolley di ritorno dalla finale di Supercoppa di Lega. Per la prima puntata nient’altro da aggiungere, ne mancano altre 11 gli argomenti di discussione non mancheranno.
About The Author
