
#image_title
Il mondo scintillante dell’alta moda si prepara a riaccogliere una delle sue regine più temute. Dopo quasi vent’anni dal debutto de Il diavolo veste Prada, il sequel ufficiale è ormai realtà: le riprese inizieranno questa settimana, con il ritorno di Meryl Streep nei panni dell’iconica Miranda Priestly, affiancata da Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci.
E la grande novità? Kenneth Branagh si unisce al cast nel ruolo del marito di Miranda.
Branagh, attore pluripremiato, regista e sceneggiatore britannico, interpreterà il riservato ma influente consorte della direttrice di Runway, il cui ruolo promette di aggiungere profondità e sfumature emotive alla glaciale figura di Miranda.
Un’aggiunta che apre nuove prospettive narrative, soprattutto considerando la piega più drammatica che sembra voler prendere questo secondo capitolo.
Il film sarà nuovamente diretto da David Frankel, regista del primo capitolo del 2006, che ha trasformato l’adattamento del romanzo di Lauren Weisberger in un cult mondiale da oltre 326 milioni di dollari al botteghino.
A distanza di anni, la pellicola è ancora un punto di riferimento nella rappresentazione del mondo della moda sul grande schermo, con una performance di Meryl Streep entrata nella storia del cinema e premiata con una nomination all’Oscar.
Il sequel affronterà un tema attuale e pungente: la crisi dell’editoria cartacea nell’era digitale.
Miranda Priestly si troverà infatti costretta a collaborare con la sua ex assistente Emily Charlton, ora a capo di un brand di lusso con un’influenza pubblicitaria cruciale per la sopravvivenza della rivista. Una dinamica inedita e carica di tensioni, ma anche di possibilità di riscatto e redenzione.
“Perché io e Meryl siamo sempre così cattive l’una con l’altra nei film?”, ha ironizzato Emily Blunt in una recente intervista, lasciando intendere che anche questa volta non mancheranno scintille tra i personaggi.
L’annuncio è arrivato tramite un teaser su Instagram, che ha riacceso l’entusiasmo dei fan riproponendo alcune delle battute più celebri del film originale.
La produzione punta in alto, anche grazie al ritorno di un cast stellare e all’ingresso di Branagh, reduce dal successo dell’adattamento di Agatha Christie Un incubo a Venezia e dal suo nuovo thriller L’ultimo turbamento di Madeline Hynde, con Jodie Comer.
Con un’uscita fissata per l’estate del 2026, Il diavolo veste Prada 2 si prepara a mescolare di nuovo glamour, potere e ambizione. Una battaglia di stile e strategia è alle porte, e Miranda Priestly è pronta a riscrivere le regole.