Creta, maxi incendio, fiamme fuori controllo, panico tra i turisti

#image_title
Creta (Grecia) – Un violentissimo incendio boschivo, divenuto in poco tempo fuori controllo, è divampato ieri pomeriggio nell’isola di Creta, mettendo a rischio strutture ricettive, case vacanze e hotel. Le autorità hanno provveduto a evacuazioni di massa scatenando il panico tra i turisti e nella popolazione soprattutto nel comune di Ferma, dopo che i forti venti hanno fatto in modo che il fuoco di diffondesse rapidamente verso sud. Secondo le notizie che arrivano dalla Grecia circa 200 sfollati sono stati ospitati nel palazzetto dello sport di Ierapetra.
I servizi di emergenza parlano di situazione drammatica, il fronte dell’incendio si è esteso per oltre sei chilometri rendendo molto difficile il contenimento del medesimo e rendendo necessarie ulteriori evacuazioni. A tutto ciò si aggiungono i danni fisici e i problemi che un fenomeno del genere comporta, la visibilità a causa del grande fumo, in alcuni punti è pari a zero, la grande nube nera e densa si è estesa fino alla spiaggia di Makry Gialos.
Le forze dell’ordine hanno dichiarato che le raffiche di vento fortissime, creano costantemente nuovi focolai, rendendo improbo il lavoro dei Vigili del fuoco. Secondo Giorgos Tzarakis, presidente dell’Associazione albergatori di Ierapetra, sono state evacuate circa 5000 persone, soprattutto stranieri.
Qualità dell’aria pericolosa, allertati tutti gli ospedali
In una situazione così drammatica si aggiunge anche l’aria, ormai intrisa di elementi tossici e pertanto pericolosa. A questo proposito la polizia ha invitato residenti e turisti a evitare viaggi non essenziali. Oltre al pericolo di intossicazione ci sono quelli dovuti al caldo estremo e alla caduta della cenere. Secondo quanto riportano le fonti locali, case e immobili in affitto sono andati distrutti nell’insediamento di Agia Fotia e tutta la zona è senza corrente elettrica. Per precauzione le autorità sanitarie hanno allertato tutti gli ospedali dell’isola, almeno quattro persone anziane sono state ricoverate in ospedale con problemi alla respirazione causati dall’inalazione di fumo.
About The Author
