Sick Luke torna con “Dopamina”: il nuovo album dopo X2

#image_title
A tre anni dal clamoroso successo di X2, uno degli album più venduti e ascoltati del 2022, il producer multiplatino Sick Luke è pronto a tornare sulle scene con un nuovo, attesissimo progetto discografico: DOPAMINA, in uscita venerdì 5 settembre 2025 per Carosello Records.
Il disco è già disponibile in pre-order in sei formati fisici da collezione, tra cui spicca il vinile space splatter autografato, un vero must per i fan.
L’annuncio dell’album è arrivato tramite un video emozionante che lo vede protagonista insieme al figlio Teseo, anche presente nell’artwork del disco. Una scelta simbolica che racconta un cambiamento profondo nella vita di Luke: la paternità, la maturità e una nuova visione artistica.
Dopo X2, una nuova era musicale
X2 non è stato solo un debutto, ma un manifesto culturale. Uscito nel 2022, ha infranto record su record: oltre 300 milioni di ascolti, 5 dischi di platino, 7 dischi d’oro e il titolo di settimo album più ascoltato su Spotify in Italia quell’anno.
Brani come SOLITE PARE, FALENA e DREAM TEAM hanno definito il suono di una generazione, portando avanti l’idea di contaminazione musicale e abbattendo ogni confine tra trap, pop, elettronica e alternative.
Ma ora Sick Luke è pronto a voltare pagina. “In questi tre anni sono cresciuto, sono diventato padre e ho capito dove volevo portare il mio sound”, scrive l’artista nel post di annuncio.
DOPAMINA nasce da una ricerca profonda: “Ho smontato e ricostruito tutto: colori, armonie, contrasti. Ogni dettaglio è parte di una visione precisa. Non volevo inseguire un trend, ma generare una sensazione. Quella che ti dà la dopamina.”
Collaborazioni, cinema, moda e un sound in continua evoluzione
Sick Luke è molto più di un semplice beatmaker. Negli anni ha collaborato con i grandi nomi del panorama italiano e internazionale: Sfera Ebbasta, Ghali, Guè Pequeno, Marracash, Fabri Fibra, fino alla trap-star argentina Duki, con cui ha pubblicato nel 2024 il singolo EXIT insieme a Lazza.
Nel 2025 è tornato anche con Tony Effe e Izi, confermando la sua presenza costante e influente nella scena musicale.
Oltre alla musica, Sick Luke ha lasciato il segno anche nel mondo del cinema — curando la colonna sonora del film Atlantide di Yuri Ancarani — e nella moda, firmando la sonorizzazione della sfilata S/S 2025 del brand PDF Channel e collaborando in passato con il designer Barengo per una capsule collection ispirata a X2.
Ha inoltre partecipato al reality musicale di Netflix Nuova Scena e pubblicato un’autobiografia, Qui Non Piove Più – Storia di un Producer, in cui racconta la sua vita tra Londra, Los Angeles e Centocelle, passando per le difficoltà personali fino alle soddisfazioni artistiche.
DOPAMINA: un’esperienza sensoriale oltre il suono
Tutto lascia intendere che DOPAMINA non sarà solo un disco, ma un’esperienza artistica completa.
Non solo per le sonorità innovative, ma anche per il concept visivo e simbolico legato alla figura del figlio e al tema dell’evoluzione personale. Un disco che promette di essere più maturo, introspettivo e audace, ma sempre fedele all’anima eclettica e visionaria di Sick Luke.
Formati e pre-order
L’album DOPAMINA sarà disponibile in sei versioni fisiche:
-
Vinile nero standard
-
Vinile nero autografato (esclusiva Amazon)
-
Vinile speciale space splatter
-
Vinile speciale space splatter autografato (esclusiva Amazon)
-
CD standard
-
CD autografato (esclusiva Amazon)
👉 Pre-order disponibile al link: https://bio.to/sick.luk
Con DOPAMINA, Sick Luke promette di alzare ulteriormente l’asticella, offrendo non solo un album, ma un viaggio sonoro ed emotivo che segna una nuova fase della sua carriera. L’attesa è quasi finita.