La Ruota della Fortuna parte bene, ma il gioco finale somiglia ai pacchi

#image_title
La Ruota della Fortuna è partito bene, anzi a nostro avviso ben sopra le più rosee aspettative di Mediaset, la prima puntata del remake del game portato in Italia dal grande Mike Bongiorno ed ereditato da Gerry Scotti, ha catturato l’attenzione di oltre 3 milioni di telespettatori e realizzato il 22% di share. Un bottino molto soddisfacente per l’emittente di Cologno, da anni ormai abituata a fare conti con un programma logoro in access, che non andava oltre il 14% e si protraeva quasi fino alle 22,00.
La sfida con i pacchi di De Martino nasconde in sé l’obiettivo neanche troppo velato di rimuovere i programmi di Antonio Ricci da una fascia oraria da cui sembravano irremovibili. L’ “intoccabile” patron di Striscia la Notizia e di Paperissima Sprint si è dovuto piegare alla volontà del pubblico che nella stagione televisiva da poco conclusa, hanno voltato le spalle al Tg satirico di Canale 5 anche quando sulla plancia di comando ci sono saliti Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, i conduttori più amati del pensionando programma Mediaset.
Adesso arriva la fase più difficile, quella della fidelizzazione del pubblico, ma partire da un 22% non è cosa da poco, se anche il game di Scotti si stabilizzasse intorno al 18/20% sarebbe un ottimo risultato e a quel punto il destino di Striscia la Notizia sarebbe segnato, nessuno rischierebbe di riproporlo con la consapevolezza che se le cose dovessero tornare ad andar male un recupero sarebbe difficile.
Per quanto riguarda la sfida con Affari Tuoi, Gerry Scotti in una recente intervista rilasciata a Il Corriere della Sera lo ha precisato: “loro fanno il 28%, se cominceranno a fare il 25% vorrà dire che ci saremo riusciti” se il buongiorno si vede dal mattino il game è destinato a ritagliarsi una bella fetta di pubblico nella fascia oraria in cui è collocato e a dar fastidio alla corazzata De Martino, ma il programma di Rai1 sulla carta non sembra correre il rischio di perdere la corona di leader della serata.
La nuova edizione de “La Ruota della Fortuna”
La nuova edizione serale del game condotto da Gerry Scotti rimane interessante da vedere nella prima parte, quella per così dire “storica”, con la ruota che gira e la parola sul led da indovinare. Si perde un po’ nella parte finale, soprattutto nel gioco delle tre buste, seppur è vero che il concorrente deve guadagnarsele rispondendo a delle domande, il grosso dei premi sta lì dentro e la “pesca” è fortunosa come accade nei pacchi.
Il concorrente vincitore nella prima puntata della nuova edizione, ha totalizzato con le risposte date 9.700 euro, poi ha dovuto decidere quali buste aprire e se accettare o meno le somme che vi erano contenute. Ha rifiutato i 10mila euro che c’erano nella prima busta, i 5000 contenuti nella seconda per poi doversi accontentare dei 100 euro contenuti nella terza. Quest’ultima somma è andata ad aggiungersi al montepremi già vinto.
Il gioco finale catturerà l’attenzione, ma stride non poco con quanto affermato da Piersilvio Berlusconi l’8 luglio durante la presentazione dei palinsesti Mediaset e successivamente ribadito dallo stesso Scotti nell’intervista a Il Corriere della Sera. Entrambi hanno parlato riferendosi ad Affari Tuoi di ludopatia e gioco d’azzardo, andare a caccia di 200mila euro scegliendo tre buste a caso e decidere se accettare il contenuto o aprirne altre come lo chiamano?
About The Author
