Alfa incanta Napoli e scherza: “Dicono che sembro De Bruyne”

#image_title
Il cantautore genovese Alfa ha vissuto una serata speciale a Napoli, dove si è esibito per la prima volta davanti al pubblico partenopeo con un concerto sold out, tappa del suo tour estivo 2025.
Una città che, come ha raccontato lui stesso, gli ha fatto sentire “aria di casa” nonostante la distanza geografica.
Classe 2000, Andrea De Filippi – questo il suo vero nome – non ha mai nascosto la sua fede calcistica per il Genoa, ma a Napoli ha trovato un’accoglienza calorosa che lo ha profondamente colpito.
Dopo lo show, Alfa ha condiviso un post sul suo profilo Instagram che ha fatto sorridere fan e addetti ai lavori: “Sarà la connessione Napoli-Genova. Sarà che dicono che sembro De Bruyne 😂 Ma quando vengo qui mi fate sentire a casa!”.
Una frase ironica, accompagnata da una galleria fotografica con momenti del concerto, primi piani dei fan emozionati e una foto simbolica: Alfa con la maglia del Napoli, numero 11, proprio quella del nuovo acquisto di lusso Kevin De Bruyne.
Il post ha attirato l’attenzione anche della SSC Napoli, che ha commentato con tre emoticon – una maglietta, un cuore innamorato e una chitarra – celebrando l’incontro ideale tra musica e passione sportiva.
Il riferimento a De Bruyne ha una doppia valenza: da un lato, il cantautore gioca con l’ironia sul paragone fisico che spesso gli viene fatto con il centrocampista belga; dall’altro, indossare la maglia numero 11 del Napoli in uno dei momenti più emozionanti della serata ha rafforzato il legame con i tifosi presenti.
Un gesto spontaneo e affettuoso, diventato virale anche grazie a una foto scattata sul lungomare napoletano e condivisa da diversi portali locali.
Il successo della serata non è stato solo numerico ma emotivo.
“Ieri sold out, il mio primo qui. Grazie alla prossima”, ha scritto Alfa nel suo messaggio, lasciando intendere che quella di Napoli non sarà l’unica occasione per rivederlo in Campania.
Il suo percorso, partito dai primi mixtape genovesi fino al palco del Festival di Sanremo nel 2024, continua a raccogliere consensi grazie a una formula fatta di sincerità, ironia e contatto diretto con il pubblico.
A Napoli, questa formula ha funzionato alla perfezione: musica, calcio e cuore si sono fusi in una serata da ricordare.