Ritmica, Sofia Raffaeli bronzo nell’all-around ai mondiali di Rio

#image_title
Sofia Raffaeli ha portato ancora una volta in alto i colori azzurri. Ai mondiali di ginnastica ritmica in corso a Rio de Janiero, la ventunenne marchigiana ha ancora una volta dimostrato talento e bravura salendo per la terza volta consecutiva sul podio iridato. La ginnasta azzurra ha conquistato la medaglia di bronzo nell’all-around sulla scia dello storico terzo posto conquistato alle Olimpiadi di Parigi nel 2024.
La medaglia d’oro è stata conquistata da Darja Varfolomeev, la ginnasta tedesca si è confermata campionessa del mondo dopo il titolo conquistato a Valencia nel 2023, dietro di lei la bulgara Stiliana Nikolova e poi la nostra atleta che ha concluso con 117.950 contro i 121.900 della prima classificata e i 119.300 della medaglia d’argento. Nessuna medaglia per la campionessa europea Taisiia Onofriichuk arrivata quarta.
Sofia Raffaeli con il bronzo conquistato a Rio de Janeiro va ad arricchire un palmares personale straordinario, comprensivo di cinque ori mondiali, sei ori europei più una serie infinita di argenti e bronzi, tra cui quello di Parigi 2024. A tutto ciò vanno aggiunti i successi in World Cup.
La gara e le dichiarazioni
La campionessa di Chiaravalle ha aperto la sua gara in all-around conquistando 30.550 punti al cerchio, miglior punteggio assoluto di specialità che ben ha fatto sperare per il proseguo della gara, ma qualche incertezza con palla, clavette e nastro non le hanno permesso di competere per l’oro, nonostante una padronanza tecnica e uno stile che rendono Sofia inconfondibile.
“Sono molto soddisfatta di questa finale. Ho conquistato la medaglia di bronzo e ne vado molto fiera – ha dichiarato Sofia Raffaeli al termine della gara – Tutto questo non era possibile senza tutte le persone che mi hanno seguito da dopo l’Olimpiade fino ad ora. Ci sono tantissime persone che mi hanno sostenuto, mi hanno aiutato in questo percorso bellissimo. Questa medaglia la dedico soprattutto alla mia famiglia, alla Ginnastica Fabriano che mi ha sempre sostenuto e alla mia casa, alla federazione che in questo periodo mi ha aiutato tanto e mi ha dato l’opportunità di gareggiare per l’Italia a questo mondiale pazzesco, e poi anche alle Fiamme Oro che mi seguono sempre. Ovviamente domenica ci saranno le finali per attrezzo, sia io che Tara ci saremo, quindi mi raccomando seguiteci e fate tanto tifo”. Il riferimento è all’altra azzurra in gara: Tara Dragas, oggi tredicesima alla sua prima finale mondiale.
In due mesi Sofia Raffaeli ha vinto la Coppa del Mondo a Milano ed è riuscita a rimanere sul podio mondiale dal quale non scende dal 2022, un fenomeno.
About The Author
