
#image_title
Il conduttore Amadeus è stato un protagonista degli ultimi anni, almeno dal punto di vista televisivo. Per diverse stagioni è stato al timone dei format più amati della Rai. Dall’appuntamento con I Soliti Ignori ad Affari Tuoi senza dimenticare alcuni grandi eventi come il Festival di Sanremo e il Capodanno in onda sul primo canale della rete di Viale Mazzini.
Format con cui ha macinato un record dopo l’altro. Ma tutto questo non è bastato perché un anno fa il conduttore ha deciso di mettere fine alla sua collaborazione per cambiare aria. Amadeus è infatti arrivato sul Nove per dare il via ad una nuova esperienza che però non si sta rivelando così semplice come lui stesso sperava. A dirlo non sono gli addetti ai lavori ma il pubblico e i numeri.
Un difficile trasferimento
La notizia del passaggio di Amadeus dalla Rai a Discovery ha aperto un vero dibattito. Secondo molti il trasferimento non avrebbe intaccato i risultati del conduttore, bensì quelli della rete. In realtà il Festival di Sanremo con Carlo Conti ha raccolto dati e numeri interessanti. Allo stesso modo, Affari Tuoi con Stefano De Martino ha replicato i numeri del passato e ad oggi resta un cavallo vincente della rete.
Lo stesso non si può dire per Amadeus. Di certo, al contrario di tutte le previsioni, il passaggio da una rete all’altra ha dato al conduttore un nuovo slancio, la possibilità di fare esperienza a Mediaset (come giurato di Amici, ndr) ma in termini di numeri ci sono state tutta una serie di battute d’arresto.
Tentativi finiti male
Nel corso dell’ultima stagione televisiva, Amadeus è stato scelto per guidare diversi format della rete. Il primo è stato il pre-serale Chissà chi è, format che riprende I Soliti Ignoti ma con un titolo diverso, poi al conduttore è stato affidato il timone de La Corrida. In entrambi i casi, il pubblico non ha premiato il conduttore che si è ritrovato a dover fare i conti con numeri impietosi e non è finita qui.
Nella giornata di mercoledì 14 ha infatti preso il via un nuovo format di Amadeus e dal titolo Like a Star. Con lui anche i giurati Rosa Chemical, Serena Brancale e Elio. Il format ha visto persone comuni mettersi alla prova e vestire i panni del proprio idolo. Una sfida a squadre che non ha però conquistato il pubblico visto che la prima puntata ha totalizzato solo il 2,4% di share nella prima parte e il 3,3% nella seconda parte.
I motivi dietro il flop
Quando Amadeus ha annunciato la sua decisione di sbarcare sul Nove, di certo non tutti si aspettavano un tale insuccesso. Le critiche non sono mancate ma parte del pubblico ha anche provato a dare una spiegazione. Si tratta di una rete di nicchia, di format forse non così unici nel loro genere. Infine, c’è una variabile che bisogna prendere in considerazione e si tratta della programmazione.
La prima puntata del nuovo format di Amadeus è senza dubbio andata in onda in una giornata complicata. In contemporanea vi erano infatti due eventi di grande portata: la finale di Coppia Italia, vinta dal Bologna sul Milan, e la sfida di Musetti agli Internazionali di tennis di Roma. Senza dimenticare su Rai 1 l’appuntamento con Le Indagini Di Lolita Lobosco. Un avvio di certo non fortunato quindi e adesso gli addetti ai lavori attendono il prossimo appuntamento per scoprire se le cose miglioreranno.