
#image_title
Parte oggi 3 maggio da Assisi, sotto il patrocinio dell’Anci nazionale, a testimonianza del suo valore sociale e culturale. la “Staffetta blu per l’Autismo”, un percorso teso all’inclusione che coinvolgerà famiglie e volontari. L’evento si svolgerà attraverso diverse regioni italiane ed è organizzato dall’ANGSA, l‘Associazione Nazionale Genitori di Persone con Autismo. Il tema di quest’anno ha al suo centro la natura ed è ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, un messaggio di amore per la natura sempre attuale nonostante i suoi 801 anni.
Un messaggio di inclusione e fratellanza attraverso una esperienza condivisa
Il Cantico delle Creature, dettato dal pieno spirito francescano, rappresenta anche un messaggio di inclusione scelto dalle famiglie ANGSA per sottolineare l’importanza di camminare insieme e riflettere sui valori di solidarietà e ospitalità. L’evento celebra la bellezza della natura in un clima di socialità coinvolgendo tante persone in una esperienza condivisa.
La Staffetta avrà luogo tutti i weekend di maggio e giugno
La Staffetta avrà luogo tutti i weekend di maggio e giugno ed è concepito per tappe. Ogni tappa attraverserà parchi, riserve naturali e sentieri delle regioni italiane e sarà un’occasione per le famiglie per incontrarsi e condividere esperienze. Durante l’evento i partecipanti potranno anche usufruire del supporto del Professor Luigi Mazzone, responsabile del reparto di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Tor Vergata e testimonial dell’evento.
Il professore unitamente al Policlinico di Tor Vergata metterà a disposizione la sua esperienza e competenza per sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica sull’autismo
About The Author
