
#image_title
Questo campionato Serie A è ormai giunto al gran finale con lo Scudetto ancora da assegnare. Nessuna squadra ha matematicamente raggiunto il traguardo e sarà quindi fondamentale l’ultima giornata. Nella serata di venerdì Napoli ed inter dovranno affrontare l’ultimo atto di questa lunga risalita verso la vetta.
I nerazzurri di Simone inzaghi avranno il Como di Cesc Fabregas come ultimo ostacolo da superare. I partenopei di Antonio Conte dovranno invece sfidare il Cagliari tra le mura dello stadio Diego Armando Maradona. Tra le due compagini vi è un solo punto di distanza e tutto è ancora possibile. Ma vediamo nel dettaglio come il Napoli arriva a questo importante appuntamento.
Dall’abisso alla vetta
La squadra partenopea ha stupito gli addetti ai lavori ed in parte anche gli stessi tifosi. Questo a causa di quanto accaduto nel corso della precedente stagione. Dopo lo Scudetto vinto nel 2023, la squadra è stata infatti smantellata. In poche settimane è andato via il tecnico Luciano Spalletti e poi due uomini chiave ossia Kim ed Osimhen. Una rifondazione che non ha portato i frutti sperati.
In pochi mesi è stato infatti esonerato prima Rudy Garcia e poi Walter Mazzari, al suo ritorno dopo la prima avventura partenopea. La stagione si è conclusa sotto la guida di Calzona ma la squadra si è qualificata solo decima, fuori quindi da ogni competizione. De Laurentiis ha quindi deciso di dare una scossa all’ambiente con l’arrivo di Antonio Conte e con il tecnico la squadra è tornata protagonista in vetta.
La stagione del Napoli
Nel corso della stagione non sono mancati i momenti di tensione, come quello legato all’addio improvviso di Kvara a gennaio fino ad alcune dichiarazioni dello stesso Conte. Alcune parole del tecnico in merito a cose che a Napoli non si possono dire o fare hanno infatti scatenato la reazione dei tifosi e di ADL. Nonostante questo la squadra è andata avanti tra successi clamorosi e battute d’arresto.
Complice una stagione senza ulteriori impegni, niente competizioni europee ed anche una dolorosa eliminazione in coppa Italia, il ruolino di marcia ha portato i partenopei in vetta. Il Napoli ha perso le ultime due chance di portare a casa lo Scudetto e stiamo parlando del doppio pari, prima contro il Genoa e poi il Parma. Nonostante questo adesso ha una nuova possibilità.
L’importanza dello Scudetto
Da questo ultimo appuntamento potrebbe dipendere adesso tutta la stagione del Napoli e non solo. Vincere sarebbe il coronamento di un sogno, il quarto per i tifosi partenopei, ma anche la conferma della capacità dei partenopei di rialzarsi dopo un periodo complicato. La vittoria però potrebbe risultare importante anche in vista del futuro, in particolare quello di Conte.
Nonostante il primo posto in classifica, ad un punto di vantaggio dai nerazzurri e quindi con il destino nelle proprie mani, il Napoli rischia di perdere Antonio Conte. Secondo alcune indiscrezioni tra il tecnico ed il patron, il rapporto sembrerebbe non essere idilliaco e dietro l’angolo potrebbe palesarsi il fantasma della Juventus. Lo Scudetto potrebbe quindi rappresentare l’occasione per Conte di mandare un messaggio e alla squadra potrebbe servire per convincere lo stesso tecnico ad accettare di proseguire insieme.