Elodie lancia “Mi Ami Mi Odi”: l’album della sua verità

#image_title
Con il nuovo album Mi Ami Mi Odi, disponibile dal 2 maggio 2025 per Island Records/Universal Music, Elodie si conferma come una delle voci più influenti e complesse del panorama pop italiano.
Un progetto atteso, intimo e potentemente femminile che racconta l’amore nelle sue sfumature più caotiche, sensuali e contraddittorie.
Il disco, composto da 12 tracce, segna il ritorno dell’artista dopo Red Light, il clubtape pubblicato nel 2023, e include collaborazioni con nomi di spicco della scena musicale come Tiziano Ferro e la giovane rapper Lorenzza.
Brani come Dimenticarsi alle 7 – presentato a Sanremo 2025 e già certificato oro – e Black Nirvana – disco di platino – hanno già scalato le classifiche, confermando la maturità artistica raggiunta da Elodie.
Ma Mi Ami Mi Odi è molto più di una raccolta di successi: è un concept-album in cui ogni canzone rappresenta una scena di vita reale.
È un viaggio sonoro che fonde pop, R&B, urban ed elettronica per raccontare relazioni contemporanee in tutta la loro complessità.
Elodie si mette a nudo con coraggio, firmando un progetto dove fragilità, desiderio e ribellione si incontrano senza filtri. “È il mio album più personale. Dentro c’è tutto: le mie notti, la mia rabbia, la mia sensualità e la mia idea di amore: imperfetto ma sincero” ha dichiarato l’artista.
Ogni brano è curato nei minimi dettagli, anche grazie a una produzione di altissimo livello.
Tra i produttori figurano Dardust, ITACA, Lvnar, Cripo, Golden Years, e Matteo Cantaluppi, che contribuiscono a creare atmosfere sonore diverse e coerenti con i temi trattati.
Dalla potenza introspettiva di Odio Amore Chimico alla vibrazione notturna di Muah, l’album accompagna l’ascoltatore tra momenti di euforia e introspezione.
L’uscita dell’album è accompagnata da un imponente progetto live: Elodie The Stadium Show, in scena l’8 giugno a Milano (Stadio San Siro) e il 12 giugno a Napoli (Stadio Maradona), dove l’artista sarà la prima donna italiana a esibirsi sul palco.
Le quattro anime dello show – Erotica, Magnetica, Audace e Galattica – sono rappresentate anche dalle quattro cover alternative del disco, rendendo l’intero progetto un’esperienza visiva e musicale multisfaccettata.
Con oltre 3,9 miliardi di stream e 41 dischi di platino, Elodie chiude un ciclo di crescita esponenziale e ne apre uno nuovo con Mi Ami Mi Odi, destinato a lasciare il segno. Un album che non cerca consensi facili, ma racconta la verità delle emozioni.
TRACKLIST
- Odio Amore Chimico – prod. Wolvs (Alessandro La Cava, Elodie, Federica Abbate, Leonardo Grillotti)
- Thaurus – prod. B-CROMA, Chef P (Elodie, Joan Thiele, Marco Spaggiari, Rocco Giovannoni)
- 1 Ora – prod. Lvnar (Elodie, Marco Ferrario, Valeria Palmitessa)
- Di Nuovo – prod. Lvnar (Elodie, Gianluca Franco, Marco Ferrario, Valeria Palmitessa, Walter Coppola)
- Mi Ami Mi Odi – prod. Dardust, Cripo (Elodie, Dario Faini, Elisa, Jacopo Ettorre)
- Cuore Nero – prod. Cripo (Alessandro La Cava, Elodie, Federica Abbate, Nicola Lazzarin)
- Dimenticarsi alle 7 – prod. Hunter/Game (Davide Petrella, BAJKA PLUWATSCH, Davide Simonetta, Elodie, Jian Krause, Michael Mettke)
- Black Nirvana – prod. ITACA (Federica Abbate, Jacopo Ettore, Elodie, Eugenio Maimone, Federico Mercuri, Giordano Cremona, Leonardo Grillotti)
- Muah – prod. Simon Says! (Elodie, Jacopo Ettorre, Simone Privitera, Valeria Palmitessa)
- Feeling feat. Tiziano Ferro – prod. Golden Years (Federica Abbate, Jacopo Ettorre, Tiziano Ferro, Dj Toss, Elodie, Pietro Paroletti)
- In Grado feat. Lorenzza – prod. Golden Years (Ariete, Elodie, Lorenzza, Pietro Paroletti)
- Raro – prod. Matteo Cantaluppi (Daniele Possatelli, Elodie, Matteo Cantaluppi)