Eurovision 2025: Tutti i finalisti, tra conferme e sorprese

#image_title
La tensione è finalmente calata alla St. Jakobshalle di Basilea, dove giovedì 15 maggio si è conclusa la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025.
Al termine di una serata carica di emozioni, sono stati svelati gli ultimi 10 artisti che si uniscono ai finalisti già annunciati, completando così la rosa dei 26 Paesi che si sfideranno nella finalissima di sabato 18 maggio.
I nuovi qualificati sono la Lituania con Katarsis e la sua intensa Tavo Akys, Israele con Yuval Raphael e la ballata speranzosa New Day Will Rise, e l’Armenia con Parg e la potente Survivor, un inno alla resilienza.

Grande entusiasmo anche per la Danimarca, rappresentata da Sissal e la visionaria Hallucination, e per l’Austria con JJ, che ha colpito pubblico e giuria con Wasted Love, un brano electro-pop dall’energia contagiosa.
Spicca tra i qualificati anche il ritorno del Lussemburgo, con Laura Thorn e la sofisticata La Poupée Monte Le Son, un mix di eleganza francofona e ritmi moderni.

Passano in finale anche la Finlandia, grazie alla grintosa Erika Vikman e il suo esplosivo brano Ich komme, la Lettonia con le Tautumeitas e la suggestiva Bur Man Laimi, e la sorprendente Malta, che con Miriana Conte e la potente Serving ha conquistato l’arena svizzera.
Completa la lista la Grecia, che con Klavdia e l’intensa Asteromáta ha saputo mescolare tradizione e modernità.

Questi 10 Paesi si aggiungono ai vincitori della prima semifinale, svoltasi martedì 13 maggio, che ha visto trionfare: Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e Ucraina.
Accedono inoltre di diritto alla finale i cosiddetti “Big Five” – Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito – insieme al Paese ospitante, la Svizzera.
Gli occhi degli italiani saranno puntati su Lucio Corsi, scelto dalla RAI per rappresentare l’Italia con la sua Volevo essere un duro, un brano che fonde poetica cantautorale e rock all’italiana.
L’attesa per la finale di sabato 18 maggio è alle stelle. I 26 finalisti si affronteranno sullo stesso palco, tra luci spettacolari, scenografie avveniristiche e performance che promettono di restare nella storia.
Chi conquisterà il cuore dell’Europa (e dell’Australia)? Lo scopriremo presto. Nel frattempo, gli scommettitori e i fan stanno già scegliendo i loro favoriti, mentre le prove generali promettono una delle finali più spettacolari degli ultimi anni.