Formula 1, GP Bahrein, Oscar Piastri domina a Sakhir

#image_title
Formula 1: Il Gran Premio del Bahrein 2025, corso sul Circuito Internazionale di Sakhir, ha vissuto una prestazione maiuscola di Oscar Piastri.
Il pilota australiano della McLaren ha messo a segno il suo primo hat-trick in carriera, pole position, giro più veloce e vittoria, imponendo un dominio netto che conferma l’ottimo stato di forma della scuderia di Woking.
Sin dalla partenza, Piastri ha imposto un ritmo insostenibile per gli avversari, mantenendo la leadership in tutte le fasi della gara.
“Avrei preferito non avere la safety car, ma ero comunque abbastanza fiducioso, il ritmo era buono ed ero abbastanza fiducioso di poter ripartire bene. Sapevo anche che io e Lando (Norris) eravamo gli unici con un’altra gomma media e quella era la gomma giusta.
Da quel punto di vista è stato relativamente semplice. Ovviamente, provi a fare una buona ripartenza e non sai come andrà, ma non avrei mai lasciato perdere.”
Queste le parole di Piastri al termine della gara.
Il suo compagno di squadra, Lando Norris, ha tagliato il traguardo in terza posizione ma è stato penalizzato di 5 secondi per falsa partenza, scontati durante il primo pit stop.
George Russell ha sfruttato al meglio la situazione, portando la sua Mercedes al secondo posto a +15.499 dal leader. Ha detto: “Sembrava tutto sotto controllo, poi all’improvviso si è rotto il filo della valvola del freno.
Improvvisamente il pedale ha iniziato ad andare lungo, poi corto – non capivo cosa stesse succedendo. Il volante non funzionava bene, quindi era difficile tenere Lando dietro.
Credo che con un altro giro mi avrebbe superato senza problemi. Ma comunque, sono davvero soddisfatto della P2.
Oscar era in una categoria a parte, congratulazioni a lui e a McLaren.
Sapevamo che su questo circuito sarebbero stati davvero straordinari e avevo ragione.”
Top 6 finali:
-
Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) – 1h35’39″435
-
George Russell (Mercedes) – +15″499
-
Lando Norris (McLaren-Mercedes) – +16″273
-
Charles Leclerc (Ferrari) – +19″679
-
Lewis Hamilton (Ferrari) – +27″993
-
Max Verstappen (Red Bull) – +34″395
Leclerc ha mostrato solidità nella gestione gomme e strategia, ma la Ferrari non sembra ancora al livello di McLaren o Mercedes in termini di passo gara.
Hamilton ha disputato una corsa regolare, mentre Verstappen ha faticato a trovare ritmo, confermando un inizio stagione complicato per la Red Bull.
Carlos Sainz (Williams-Mercedes) ha vissuto una gara da dimenticare: dopo una buona partenza, è stato coinvolto in un contatto con Yuki Tsunoda e successivamente ha ricevuto una penalità di 10 secondi per una manovra controversa su Andrea Kimi Antonelli.
Il ritiro è arrivato al 45° giro.
Anche Fernando Alonso (Aston Martin) ha avuto un weekend difficile: durante le prove libere ha subito un problema tecnico con il volante che si è staccato improvvisamente, costringendolo a lunghe riparazioni. Ha chiuso 16°, lontano dai punti.
Classifiche dopo il Bahrein
Classifica piloti:
-
Lando Norris – 77 punti
-
Oscar Piastri – 74
-
Max Verstappen – 69
-
George Russell – 63
-
Charles Leclerc – 32
Classifica costruttori:
-
McLaren-Mercedes – 151 punti
-
Mercedes – 93
-
Red Bull Racing-Honda RBPT – 71
-
Ferrari – 57
-
Haas-Ferrari – 20
McLaren si conferma la forza dominante di questa prima parte di stagione, con entrambi i piloti saldamente in corsa per il mondiale. La sfida interna tra Piastri e Norris si preannuncia entusiasmante, con Red Bull e Ferrari chiamate a un pronto riscatto.
Il Circus della Formula 1 si sposta ora in Arabia Saudita, dove ci si aspetta una pronta reazione da parte dei campioni del mondo in carica e ulteriori conferme dal giovane talento australiano che ha acceso la stagione 2025.