Formula 1, Leclerc si schianta a Miami prima della Sprint

#image_title
Il weekend del Gran Premio di Miami di Formula 1 prende una piega inaspettata e amara per Charles Leclerc.
Il pilota monegasco della Ferrari è stato protagonista di un brutto incidente nelle fasi precedenti alla Sprint Race, compromettendo la sua partecipazione alla gara breve e, potenzialmente, l’intero fine settimana.
Sul tracciato bagnato dalla pioggia intensa abbattutasi sull’area di Miami, Leclerc ha perso il controllo della sua SF-24 mentre cercava di trovare il ritmo in condizioni estremamente insidiose.
La monoposto è scivolata sull’asfalto viscido e ha terminato la sua corsa contro le barriere di protezione. Fortunatamente il pilota non ha riportato conseguenze fisiche, ma i danni alla vettura sono apparsi fin da subito significativi.
Il team Ferrari ha subito iniziato il lavoro ai box per valutare l’entità del danno e tentare una riparazione in tempo utile per le qualifiche previste nel pomeriggio.
L’incidente ha inevitabilmente acceso i riflettori sulle condizioni meteorologiche, che hanno influenzato pesantemente lo svolgimento delle attività in pista.
La pioggia battente ha ridotto la visibilità a livelli critici, tanto che la direzione gara ha deciso di posticipare l’inizio della Sprint per garantire standard minimi di sicurezza.
I piloti sono rimasti nei garage, in attesa di un miglioramento meteo che potesse permettere lo svolgimento della gara in condizioni più gestibili.
La delusione per Leclerc è palpabile. Il monegasco aveva mostrato segnali positivi nelle sessioni precedenti e nutriva aspettative importanti su questo appuntamento.
L’uscita di scena prematura rappresenta un duro colpo per la sua classifica e per le ambizioni del Cavallino Rampante, che sperava in un bottino importante da questo weekend americano.
Intanto, l’attenzione si sposta sul lavoro frenetico degli ingegneri e dei meccanici Ferrari, chiamati a un’impresa non semplice: rimettere in sesto la monoposto numero 16 in tempi record.
Le prossime ore saranno decisive per determinare se Leclerc potrà prendere parte alle qualifiche e cercare di raddrizzare un weekend iniziato nel peggiore dei modi.
Anche per gli altri team e piloti la giornata si presenta come una sfida inedita, dove la gestione delle condizioni climatiche sarà tanto importante quanto la performance pura.
In un calendario sempre più affollato e con Sprint che pesano in termini di punti, ogni imprevisto rischia di fare la differenza.
Il GP di Miami, insomma, ha già scritto il suo primo colpo di scena. E la corsa non è ancora cominciata.