Formula 1: Norris in Pole a Monaco, Leclerc Insegue

#image_title
Formula 1: Lando Norris ha conquistato una pole position da favola per il Gran Premio di Monaco, portando la McLaren in cima alla griglia con un giro magistrale in 1:09.954.
Un risultato straordinario per il giovane britannico, che ha battuto per soli 109 millesimi il beniamino di casa Charles Leclerc, regalando al pubblico del Principato una prima fila tutta da sogno.
Norris, in evidente stato di grazia, ha brillato sulle tortuose strade monegasche, trasformando un circuito notoriamente ostico in un palcoscenico perfetto per una delle sue migliori prestazioni in carriera.
“Ci è voluto tanto tempo per tornare qui. È bellissimo, dopo mesi difficili. Monaco è la pista più impegnativa e battere Charles qui significa tanto”, ha dichiarato raggiante il pilota inglese.
Per Norris si tratta dell’undicesima pole in carriera, la seconda della stagione e la prima dopo la vittoria all’esordio in Australia.
Un segnale forte nella corsa al titolo, dove il suo compagno di squadra Oscar Piastri lo precede di 13 punti. L’australiano, terzo in qualifica, sarà comunque un contendente temibile, specialmente in un tracciato dove partire in prima fila rappresenta già mezza vittoria, visto che solo dieci piloti hanno vinto dal quarto posto in giù dal 1950 a oggi.
Leclerc, protagonista assoluto delle tre sessioni di prove libere, sembrava destinato alla pole davanti al suo pubblico, ma ha dovuto cedere il passo per una manciata di centesimi.
“Siamo realisti, quest’anno non abbiamo la macchina per vincere sempre, ma qui è andata bene. Partendo secondi sarà dura, ma ci proveremo”, ha commentato il monegasco, che sogna ancora un trionfo casalingo.
Dietro il terzetto di testa, Lewis Hamilton ha chiuso con il quarto tempo, ma il sette volte campione del mondo dovrà rispondere di un’indagine dei commissari per presunto ostruzionismo nei confronti di Max Verstappen, quinto.
Alle loro spalle, sorprende Isack Hadjar, sesto con la Racing Bulls, al suo debutto in Formula 1.
Fernando Alonso (Aston Martin), Esteban Ocon (Haas), Liam Lawson (Racing Bulls) e Alexander Albon (Williams) completano la top 10.
Giornata da dimenticare per la Mercedes: il giovane Kimi Antonelli è finito a muro nella Q1 e partirà 15°, mentre George Russell si è dovuto ritirare per un guasto elettrico nel tunnel e scatterà solo 14°. “Game over. Mi dispiace amico”, le parole del suo ingegnere via radio hanno chiuso una sessione da incubo.
Con le strade del Principato pronte a trasformarsi in teatro di battaglia, l’appuntamento con la gara promette scintille. E a Monaco, la pole potrebbe davvero valere oro.