Formula 1: Piastri in pole a Imola, disastro Ferrari

#image_title
Oscar Piastri ha conquistato la pole position per il Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1 a Imola, regalando alla McLaren un’altra brillante prestazione in questa stagione sempre più sorprendente.
L’australiano, leader del mondiale, ha fermato il cronometro sull’1:14.670, ottenendo la sua terza pole del 2025. Al suo fianco in prima fila ci sarà Max Verstappen, che con la sua Red Bull ha limitato i danni in una sessione complicata, mentre George Russell si è assicurato il terzo posto per una Mercedes in crescita.
La sessione di qualifiche è stata ricca di colpi di scena e segnata da due bandiere rosse.
Il primo incidente ha coinvolto Yuki Tsunoda, pilota della Racing Bulls motorizzata Red Bull, che è finito contro le barriere in un punto ad alta velocità.
Pochi minuti dopo, Franco Colapinto – subentrato in extremis a Jack Doohan sull’Alpine – ha perso il controllo in uscita dalla curva Tamburello, terminando la corsa frontalmente contro le barriere. Entrambi i piloti sono stati trasportati al centro medico per accertamenti, ma le loro condizioni non destano preoccupazione.
Alle spalle dei primi tre si è qualificato Lando Norris, compagno di squadra di Piastri, che partirà dalla quarta posizione.
Una prima fila tutta McLaren sembra sempre più alla portata del team inglese, tornato stabilmente ai vertici. Quinta piazza per un sorprendente Fernando Alonso, autore di un giro brillante con una Aston Martin che fino ad ora aveva vissuto un campionato difficile.
La Ferrari, invece, ha vissuto una giornata da dimenticare davanti al proprio pubblico.
Charles Leclerc si è classificato solo undicesimo, mentre Lewis Hamilton – alla sua prima gara in Italia con il Cavallino – non è andato oltre la dodicesima posizione.
Il sette volte campione del mondo ha espresso la propria frustrazione via radio: “Mi dispiace ragazzi, ma per qualche motivo non riesco a migliorare”.
Non è andata meglio a Kimi Antonelli, giovane talento italiano alla sua prima stagione con Mercedes: partirà 13°, fuori dalla top ten, ma sostenuto dal calore del pubblico di casa.
La Williams ha invece sorpreso con una doppietta nella parte alta della classifica: Carlos Sainz ha chiuso sesto, mentre Alex Albon settimo.
Ottavo Lance Stroll con l’altra Aston Martin, davanti a Isack Hadjar (Racing Bulls) e Pierre Gasly (Alpine) a completare i primi dieci.
Con quattro vittorie nelle ultime sei gare e un vantaggio di 16 punti su Norris, Piastri punta deciso al titolo. Imola potrebbe rappresentare un altro passo importante nella sua ascesa. Ma con Verstappen in prima fila e la pioggia prevista per domenica, tutto può ancora succedere.