Formula 1, Verstappen re di Imola: trionfo con brivido

#image_title
Max Verstappen torna sul gradino più alto del podio con una vittoria solida ma tutt’altro che scontata nel Gran Premio dell’Emilia Romagna, ottava tappa del Mondiale di Formula 1 2025.
L’olandese della Red Bull conquista la sua seconda vittoria stagionale — la 65ª in carriera — e la quarta consecutiva sul tracciato del Santerno, al termine di una gara segnata da colpi di scena e una safety car che ha riaperto i giochi nel finale.
Partito bene ma non perfettamente, Verstappen ha saputo mantenere la posizione e sfruttare il passo gara della sua Red Bull, che ha mostrato notevoli miglioramenti rispetto alle prove libere del venerdì.
La corsa sembrava indirizzata verso un dominio incontrastato dell’olandese, ma al giro 44 l’uscita di scena della Mercedes di Kimi Antonelli — costretta al ritiro — ha causato l’ingresso della safety car e ridato speranze agli inseguitori.
Alla ripartenza, avvenuta al giro 54, Oscar Piastri e Lando Norris si sono ritrovati alle spalle del leader con un distacco azzerato.
Piastri, in difficoltà nel finale dopo un buon inizio, ha dovuto cedere la seconda posizione al compagno di squadra Norris, autore di un sorpasso deciso e spettacolare.
Il britannico ha poi chiuso secondo, mentre Piastri si è dovuto accontentare del terzo posto, sufficiente però per mantenere la leadership nel Mondiale piloti.
Gara in rimonta per Lewis Hamilton, che da dodicesimo al via ha concluso in quarta posizione con una Ferrari in crescita.
Alle sue spalle, Alex Albon su Williams ha vissuto un finale rocambolesco: coinvolto in un duello acceso con Charles Leclerc, è finito momentaneamente nella ghiaia al Tamburello ma ha recuperato, salvo poi cedere la posizione a Hamilton e terminare quinto.
La manovra di Leclerc è sotto inchiesta, e la Ferrari ha deciso di non ostacolare Albon per evitare una penalità più pesante, nonostante il disappunto via radio del monegasco.
Sesto posto dunque per Leclerc, seguito dalla Mercedes di George Russell.
Completano la top ten Carlos Sainz con l’altra Williams, Isack Hadjar su Racing Bulls e Yuki Tsunoda con la seconda Red Bull.
Ritirato invece Kimi Antonelli, che davanti al pubblico di casa ha visto svanire ogni possibilità di risultato proprio quando sembrava poter lottare per i punti.
Nel dopogara, Verstappen ha commentato: “La safety car ha complicato tutto, ma siamo stati bravi a riprendere il ritmo. È stato un weekend fondamentale per noi”.
Norris ha elogiato il passo della Red Bull ma si è detto soddisfatto: “Bella battaglia con Oscar, è sempre divertente”. Più deluso Piastri: “Ho sbagliato in frenata, peccato. Complimenti a Max, oggi avevano un gran passo”.
La Formula 1 lascia Imola con un Mondiale apertissimo: Piastri resta leader, ma Verstappen è tornato a fare sul serio. E la Red Bull si conferma la vera antagonista della McLaren.