Francesca Michielin e Marta Donà: fine della collaborazione

#image_title
Dopo quasi dieci anni di collaborazione, Francesca Michielin ha annunciato la fine del rapporto professionale con la sua storica manager Marta Donà.
La notizia, diffusa tramite una storia su Instagram, ha sorpreso molti fan e addetti ai lavori, segnando la conclusione di un sodalizio che ha accompagnato la crescita della cantante fin dagli esordi, compresi i successi al Festival di Sanremo.
Nel suo messaggio, Francesca ha parlato di una decisione non facile ma necessaria per aprire un nuovo capitolo della sua carriera, ringraziando Marta e il suo team per il sostegno ricevuto nel tempo.
La separazione, però, ha subito acceso il dibattito: alcuni fan hanno letto nella scelta un desiderio di maggiore indipendenza, commentando sui social con frasi come “Finalmente libera”.
Il sentiment, per molti fan della Michielin, in realtà, è quello di una Donà molto concentrata su alcuni dei suoi talent, a discapito di altri.
Marta Donà è una delle manager più influenti del panorama musicale italiano.
Nel suo roster gestisce o ha gestito artisti del calibro di Marco Mengoni, Måneskin, Angelina Mango e Olly. La sua figura è legata a ben quattro vittorie al Festival di Sanremo in soli cinque anni, un record che le ha fatto guadagnare sia ammirazione che critiche.
In particolare, negli ultimi anni, la Donà è stata al centro di polemiche legate alla sua presunta influenza sul Festival.
Alcuni l’hanno accusata di essere troppo presente e determinante nelle dinamiche della kermesse, ipotizzando un “sistema Donà”. A queste accuse, la manager ha risposto con fermezza, difendendo il merito degli artisti e sottolineando che la sua professionalità sarebbe stata meno messa in discussione se fosse stata un uomo.
Non è la prima volta che la sua gestione viene discussa pubblicamente: anche nel 2021, dopo la rottura con i Måneskin, Donà aveva espresso dolore per la decisione della band di cambiare direzione, suscitando reazioni contrastanti tra i fan.
Le accuse più frequenti sono quelle relative alla gestione pressante dei suoi artisti, accusa rinnovata non troppo tempo fa quando Angelina Mango ha annunciato la sua necessità di prendersi una pausa dopo un anno di impegni incessanti.
Il distacco di Francesca Michielin si inserisce quindi in un contesto complesso, fatto di grandi successi ma anche di tensioni sottotraccia.
Ora, per la cantante veneta si apre un nuovo percorso, tutto da costruire, mentre per la Donà si conferma una stagione di cambiamenti in un settore dove il successo, spesso, va di pari passo con la controversia.