
#image_title
Un’inaspettata verità scuote il mondo della musica: Freddie Mercury, leggendario frontman dei Queen, avrebbe avuto una figlia segreta, ora 48enne, concepita nel 1976 durante una relazione clandestina con la moglie di un caro amico.
È quanto rivela Love, Freddie, la nuova biografia scritta dalla nota giornalista musicale Lesley-Ann Jones, basata su una fonte straordinaria: la stessa figlia di Mercury, conosciuta con lo pseudonimo di “B”.
Cresciuta in Europa in una famiglia amorevole, “B” ha sempre saputo che Mercury era suo padre.
L’artista, pur mantenendo il più stretto riserbo pubblico, le fu sempre vicino: la visitava regolarmente, le telefonava ogni giorno quando era in tournée e mantenne con lei un rapporto profondo e affettuoso fino alla sua morte, nel 1991.
Prima di morire, Mercury le lasciò un’eredità incredibile: 17 volumi di diari personali, scritti a mano, contenenti riflessioni intime, racconti della sua infanzia a Zanzibar, l’adolescenza in India e la scalata verso la fama mondiale.
Questi diari, rimasti segreti per oltre trent’anni, costituiscono la base del libro e confermano non solo l’autenticità della figlia, ma anche una parte dell’anima di Freddie mai raccontata: quella di un padre amorevole e riservato.
Secondo quanto racconta Jones, “B” la contattò nel 2021 dopo aver letto la sua precedente biografia Love of My Life, ritenendola l’unica capace di onorare la vera memoria del padre.
Dopo anni di silenzio e riflessione, la donna ha deciso di rompere il silenzio non per fama o denaro, ma per raccontare la verità: “Dopo decenni di bugie e speculazioni, è ora che Freddie possa parlare con la sua voce”.
Nel libro, emerge un uomo molto diverso dalla figura pubblica di showman esuberante: riservato, profondamente leale, capace di grandi amori e grandi segreti.
L’accordo segreto con la madre della bambina e il suo patrigno garantì una vita stabile e protetta alla figlia, lontano dai riflettori e dalle pressioni del mondo dello spettacolo.
Love, Freddie promette di riscrivere la narrazione pubblica di una delle icone più celebrate della musica moderna.
E mentre “B” sceglie ancora l’anonimato per proteggere la sua famiglia, le sue parole gettano una nuova, profonda luce su Freddie Mercury: non solo leggenda del rock, ma anche padre devoto.