Generazione Roma Music Contest, due brani da scoprire

#image_title
Generazione Roma Music Contest nasce con un obiettivo chiaro: valorizzare i giovani musicisti e dare voce alla creatività delle nuove generazioni, spesso costrette a restare nell’ombra per mancanza di spazi e opportunità.
Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole superiori di tutta la Capitale, ha visto la partecipazione di decine di band con proposte musicali originali, intense e ricche di personalità.
Dopo una serie di selezioni e performance dal vivo, sono emersi due gruppi capaci di distinguersi per identità sonora e profondità espressiva.
Due nuove promesse della musica emergente romana hanno conquistato la scena con l’uscita ufficiale dei loro brani inediti.
Si tratta di Ricordi dei MIND YOUR STEP e Not So Clear dei FlowHertz, le canzoni vincitrici della prima edizione di Generazione Roma Music Contest, il primo concorso musicale dedicato alle band emergenti delle scuole superiori di Roma.
I due brani sono disponibili da venerdì 23 maggio, su tutte le principali piattaforme di streaming musicale, pronti a farsi strada nelle playlist degli amanti della musica indie, rock e alternative.
I MIND YOUR STEP, con Ricordi, propongono un brano intimo e malinconico, che esplora i temi della memoria, del tempo che passa e delle emozioni che restano.
Con una sonorità che mescola elementi alternative rock e influenze post-punk, la band dimostra una maturità sorprendente per la giovane età dei suoi componenti.
Le atmosfere sognanti e la cura nei dettagli musicali rendono “Ricordi” un pezzo che lascia il segno sin dal primo ascolto.
Dall’altro lato, i FlowHertz portano energia e introspezione con Not So Clear, una traccia in inglese che parla di confusione, crescita personale e ricerca di sé.
Il sound, che unisce elettronica leggera a ritmiche decise e linee vocali accattivanti, mostra un’ottima padronanza degli arrangiamenti e una forte attitudine live.
I FlowHertz hanno conquistato il pubblico con la loro presenza scenica e con testi che parlano direttamente alla loro generazione.
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da scuole, famiglie e operatori del settore, dimostrando come sia possibile creare spazi di espressione artistica anche all’interno del contesto scolastico.
I due brani vincitori rappresentano solo l’inizio di un percorso che, si spera, porterà alla ribalta nuove voci capaci di raccontare il presente con autenticità.
Con Ricordi e Not So Clear, Roma scopre e celebra i suoi nuovi talenti: il futuro della musica italiana passa anche dai banchi di scuola.