Geppi Cucciari: ‘Vota o qualcuno deciderà per te’

#image_title
Geppi Cucciari ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria capacità di coniugare ironia e impegno civile, offrendo al pubblico un intervento memorabile durante la semifinale di Amici del 10 maggio 2025.
Con il suo stile inconfondibile, ha affrontato temi di grande rilevanza, come il diritto di voto e la partecipazione democratica, utilizzando l’ironia per stimolare una riflessione profonda.
Nel suo intervento, Cucciari ha sottolineato come anche l’astensione sia una forma di scelta, ma ha invitato i giovani a non lasciarsi sopraffare dall’indifferenza.
Ha utilizzato l’immagine della bandiera tricolore per evocare un senso di appartenenza e responsabilità, esortando i presenti a non rimanere spettatori passivi: “Se te li fai sempre (i caxxi tuoi ndr), prima o poi qualcuno si farà i tuoi e deciderà al posto tuo su cose piccole, su cose medie, su cose grandi.”
Con queste parole, ha messo in luce il rischio di delegare le proprie scelte a chi detiene il potere, sottolineando l’importanza di esercitare il proprio diritto di voto.
Un aspetto centrale del suo intervento è stato l’invito a partecipare attivamente al referendum sulla cittadinanza (si vota l’8 e il 9 giugno ndr), un tema che, secondo Cucciari, non riceve l’attenzione che merita.
Ha esortato i giovani a far sentire la propria voce, non solo per influenzare l’esito della consultazione, ma anche per affermare il proprio diritto di partecipare alla costruzione del futuro del paese.
Il suo appello è stato un invito a non lasciare che altri decidano al posto proprio, ma a prendere in mano le redini del proprio destino.
Geppi Cucciari ha saputo utilizzare l’ironia come strumento per veicolare messaggi di grande valore civile.
Con battute pungenti e riflessioni acute, ha stimolato il pubblico a riflettere sulla propria responsabilità individuale e collettiva. Il suo intervento è stato un esempio di come l’umorismo possa essere un veicolo potente per sensibilizzare e mobilitare le coscienze.
In un contesto in cui spesso si assiste a una disaffezione verso la politica e le istituzioni, l’intervento di Geppi Cucciari rappresenta un richiamo alla partecipazione attiva e consapevole.
Con la sua ironia e lucidità, ha invitato i giovani a non rimanere in silenzio, ma a farsi sentire, a esercitare il proprio diritto di voto e a contribuire alla costruzione di una società più giusta e inclusiva. Il suo appello è un invito a non delegare, ma a essere protagonisti del proprio futuro.