Gérard Depardieu colpevole: condanna storica per molestie

#image_title
Il celebre attore francese Gérard Depardieu è stato dichiarato colpevole di violenza sessuale da un tribunale di Parigi, in un caso che segna una tappa fondamentale nella storia recente del movimento #MeToo in Francia.
La sentenza, pronunciata dal giudice Thierry Donard, riguarda due episodi distinti avvenuti nel 2021 sul set del film Les volets verts, durante i quali Depardieu avrebbe aggredito sessualmente due donne, una scenografa e un’assistente di produzione.
Depardieu, oggi 76enne e figura iconica del cinema francese, aveva negato con forza ogni addebito, sostenendo di essere stato solo “provocatorio” e “diretto” nei suoi modi.
Il suo avvocato aveva chiesto l’archiviazione del caso, definendo le accuse “infondate” e accusando le vittime di voler ottenere visibilità attraverso il processo. Tuttavia, le testimonianze raccolte e le ricostruzioni fornite dalle vittime hanno convinto il tribunale della colpevolezza dell’attore.
Il giudice Donard ha sottolineato nella sentenza che le spiegazioni fornite dall’imputato non erano sufficientemente credibili e che le dichiarazioni delle due donne erano coerenti e supportate da altri elementi. “La giustizia deve poter dire la verità anche quando riguarda persone potenti”, ha affermato il magistrato.
La condanna inflitta a Depardieu prevede 18 mesi di carcere con la condizionale, una multa di 20.000 euro e l’obbligo di seguire un percorso terapeutico.
Inoltre, l’attore sarà iscritto nel registro nazionale francese degli aggressori sessuali, un provvedimento che limita alcune sue libertà personali e professionali.
La sentenza ha avuto un’eco significativa nell’opinione pubblica e nel mondo dello spettacolo. Molte attiviste femministe e associazioni per i diritti delle donne hanno accolto con favore la decisione del tribunale, considerandola un segnale forte contro l’impunità spesso associata alle celebrità.
Il caso Depardieu si inserisce in un contesto più ampio di rinnovata attenzione verso gli abusi di potere nel cinema francese.
Dopo anni di silenzi e coperture, la giustizia sembra oggi più propensa ad ascoltare e credere alle testimonianze delle vittime.
Resta da capire se questa sentenza avrà ripercussioni definitive sulla carriera di Depardieu, già fortemente compromessa da altre denunce simili in passato. Intanto, per molte donne che hanno vissuto esperienze simili, si tratta di una vittoria importante e di un messaggio chiaro: nessuno è al di sopra della legge.