Gianluca Grignani, frecciatina a Laura Pausini: ecco cosa dice la legge

#image_title
Laura Pausini ha annunciato che il 12 settembre uscirà “il mio nuovo singolo”: la cantante tramite il proprio account ufficiale Instagram si è rivolta ai propri fan, invitandoli a pre-salvare il singolo in uscita nel secondo venerdì di settembre 2025. Il titolo di quello che viene spacciato per nuovo singolo di Laura Pausini, è “La mia storia tra le dita”: sarà disponibile anche in spagnolo con il titolo “Mi historia entre tus dedos”..
C’è un problema, enorme, di comunicazione: “La mia storia tra le dita” è il titolo di uno dei più grandi successi di Gianluca Grignani, cantautore che negli Anni ’90 ha segnato una pagina importante della discografia italiana. Il singolo del 1994 uscì pochi mesi prima dell’album “Destinazione Paradiso”. L’ambiguità di Laura Pausini sembra quasi voluta: non si comprende bene se il “nuovo singolo” sarà effettivamente un brano inedito oppure una cover della canzone di Grignani.
GRIGNANI ALZA LA VOCE – È intervenuto a gamba tesa lo stesso Gianluca Grignani, il quale attraverso il suo canale Instagram dichiara nelle storie: “Il testo che vedrete nella storia successiva, è un commento che ho fatto sotto l’ultimo post della mia amica Laura Pausini (che viene taggata, ndr), dove annuncia l’uscita del suo “nuovo singolo”…. Purtroppo tale commento mi è stato ripetutamente cancellato!”.
La storia successiva presenta il seguente testo: “Ciao Laura, che ti voglio bene lo sai. Credo di avertelo detto nel backstage di un tuo concerto al Forum, o in altre occasioni…! Con tutto il rispetto e la gentilezza che riservo, in primis, alla donna e poi alla grande interprete che sei è però doveroso che io ricordi che il tuo singolo in uscita (al quale, ti rivelo, dedico i miei migliori auspici) è una cover… di un brano che, se non sbaglio, ho scritto e interpretato io (La mia storia tra le dita e Mi Historia entre tus dedos…) Ci tenevo a ricordarlo… Io, comunque, dedico il mio più grande in bocca al lupo alla mia canzone… ma soprattutto a te. Ti abbraccio. Gianluca”. Al momento, Laura Pausini non ha replicato.
COSA DICE LA LEGGE – Il titolo di una canzone è protetto e l’utilizzo commerciale richiede autorizzazione. Usare un brano identico o molto simile con finalità promozionali o commerciali – come presentare un “nuovo singolo” – necessita del consenso del titolare originario dei diritti. In questo caso, non si tratta di semplice citazione: ad esempio Salmo di recente ha citato “La mia storia tra le dita” nel brano “Sincero” (una delle canzoni più convincenti del suo ultimo album “Ranch”).
La legge in Italia prevede che realizzare una cover richieda una licenza dal titolare del copyright. Se il brano della Pausini fosse davvero una reinterpretazione della hit di Grignani – e non un brano diverso con lo stesso titolo – per legge sarebbe necessaria un’autorizzazione per la pubblicazione e distribuzione della cover. È quindi fondamentale chiarire se si tratti di un brano originale che condivide solo il titolo, oppure di una cover non autorizzata.
La ricerca in Rete non riesce a chiarire le dinamiche. Nell’archivio delle opere registrate in SIAE, infatti, compare solo una canzone con un titolo del genere (dal titolo originale “Mia storia fra le dita”): gli autori sono Gianluca Grignani (musica e testo) e Massimo Luca (testo). Non sono presenti altre opere. Laura Pausini da anni appartiene a Soundreef e non a SIAE, ma nell’elenco delle opere registrate su Soundreef, non è individuabile alcuna “La mia storia tra le dita” associata a Laura Pausini. Il mistero resta aperto: l’ambiguità è tale per cui non si comprende se “La mia storia tra le dita” sia un inedito o una cover del brano di Grignani.