Hamilton debutta a Hollywood: film, animazioni e ambizioni

#image_title
Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo di Formula 1, non ha mai nascosto la sua passione per l’arte, la musica e il cinema.
A pochi giorni dal Gran Premio di Monaco, questa passione prende una nuova e concreta forma: la sua casa di produzione cinematografica, Dawn Apollo Films, ha ufficialmente avviato i lavori su tre progetti cinematografici originali.
La rivelazione è arrivata durante una proiezione privata del film “F1: The Movie”, di cui Hamilton è stato produttore e consulente creativo.
“Vedere il logo di Dawn Apollo sul grande schermo è stato un momento emozionante. È un sogno che si realizza”, ha dichiarato Hamilton, visibilmente orgoglioso.
L’exploit di questo primo film sembra aver acceso una scintilla: l’obiettivo ora è costruire un vero e proprio universo narrativo attraverso il cinema.
Hamilton ha confermato di essere già al lavoro su tre concept originali. Due di questi saranno film d’animazione, mentre il terzo è già nella fase iniziale della sceneggiatura.
L’ex pilota britannico ha precisato che, pur non essendo uno sceneggiatore professionista, contribuirà attivamente alla scrittura collaborando con autori esperti. “Ho tante idee in mente. Voglio dare vita a storie che ispirino, che emozionino, ma che abbiano anche uno stile visivo forte e moderno”, ha spiegato.

L’ambizione di Hamilton non si ferma ai film: in cantiere ci sono anche documentari e, in un futuro prossimo, serie TV.
Il suo obiettivo? Portare sullo schermo storie che riflettano il suo impegno per la diversità, l’inclusione e la sostenibilità, valori che da anni porta avanti anche dentro e fuori dalle piste.
La serata di gala a Monte Carlo, però, ha avuto anche un lato umano: Hamilton ha raccontato di aver vissuto la proiezione con grande trepidazione, soprattutto per la presenza degli altri piloti.
“Ero nervoso. Guardavo le loro reazioni. Per me era importante sapere cosa ne pensavano, perché solo chi vive questo mondo può cogliere certe sfumature”, ha confessato.
Non tutti, però, hanno partecipato. Max Verstappen e Lance Stroll hanno scelto di non presentarsi, pur essendo stati invitati come tutti gli altri.
In particolare, Verstappen ha spiegato di aver preferito trascorrere il suo tempo libero con la famiglia, soprattutto ora che è diventato padre. “Stare a casa, con chi ami, è essenziale in una vita frenetica come la nostra”, ha detto il pilota olandese.
Mentre in pista la rivalità tra Hamilton e Verstappen continua a infiammare la stagione, fuori dal circuito Lewis sta tracciando una nuova strada, questa volta fatta di cinema, creatività e visione. E sembra che, anche su questo terreno, la sua corsa sia appena iniziata.