I Patagarri, la carovana di “Sole zingaro” accende l’estate

#image_title
Dopo un 2024 che li ha visti protagonisti su più fronti – dal palco di X Factor alla conquista dei live club milanesi – I Patagarri aprono ufficialmente la stagione estiva con il nuovo singolo Sole zingaro, disponibile dal 25 aprile per OTR Live/Warner Music Italy.
Un brano che, come le loro migliori canzoni, non si limita a far ballare: racconta un modo di vivere, di viaggiare, di resistere.
Il singolo, prodotto da Tasso e Andrea Biviano, è il secondo estratto dal disco d’esordio atteso per maggio.
Con la consueta miscela esplosiva di gipsy jazz, folk, swing e ironia poetica, Sole zingaro racconta l’anima errante della band, fatta di libertà e malinconia, sogni nomadi e realtà vissute ai margini.
Il titolo nasce da una definizione suggestiva della luna, tratta dal libro Nel sole zingaro – Storie di contrabbandieri di Benito Mazzi, dove Bruno Gambarotta la descrive come “la tenue luce dei contrabbandieri che li aiuta a muoversi di notte negli impervi sentieri di montagna”.
“Ci siamo innamorati subito di quell’immagine: la luna come unica guida per chi vive fuori dalle mappe ufficiali, ma dentro un mondo tutto suo. È il nostro modo di vivere e fare musica”, raccontano I Patagarri.
L’uscita del singolo coincide con l’annuncio del tour estivo L’Ultima ruota del caravan Tour, che da giugno a luglio porterà la band in dodici città italiane.
Non è solo una serie di concerti, ma una vera e propria carovana musicale, dove ogni tappa è una festa collettiva. Il pubblico, come sempre, sarà parte integrante dello show, tra danze, cori e momenti di improvvisazione.
Il 2024 ha segnato per la band un passaggio importante: dopo la partecipazione a X Factor sotto la guida di Achille Lauro, il gruppo è arrivato in finale grazie alla forza espressiva dell’inedito Caravan.
Nonostante la struttura televisiva, I Patagarri hanno mantenuto intatta la loro autenticità, riuscendo a portare in prima serata il sapore gitano e popolare della loro musica.
Ora, con Sole zingaro, aggiungono un nuovo capitolo al loro racconto musicale. Una ballata che, pur raccontando chi cammina al buio, lo fa con leggerezza e poesia. Un pezzo che sembra scritto per chi vive a metà tra l’asfalto e i sogni, tra la malinconia e il bisogno di ballare.
Le tappe del tour
La band partirà il 6 giugno da Rende, per poi toccare il centro e sud Italia e concludere il viaggio a Roma a fine luglio. Ecco tutte le date confermate:
sabato 17 maggio – Modigliana (FC) – Ravenna Festival
martedì 27 maggio – Potenza – Potenza Folk Festival
domenica 1 giugno – Livorno – Straborgo NUOVA DATA
venerdì 6 giugno – Rende (CS) – Be Alternative Festival
sabato 14 giugno – Senigallia (AN) – Mamamia Festival Estate 2k25
giovedì 19 giugno – Firenze – Anfiteatro delle Cascine – Ernesto De Pascale
venerdì 20 giugno – Bergamo – Bergamo NXT
sabato 21 giugno – Bologna – BOnsai
sabato 28 giugno – Collegno (TO) – Flowers Festival
venerdì 4 luglio – Napoli – Ex base NATO
sabato 5 luglio – Molfetta (BA) – Luce Music Festival
giovedì 10 luglio – Savona – DownTown Music Festival NUOVA DATA
venerdì 11 luglio – Treviso – Suoni di Marca Festival NUOVA DATA
sabato 12 luglio – Perugia – Umbria Jazz
domenica 13 luglio – Centobuchi (AP) – Cassandra Fest
venerdì 18 luglio – Palermo – Spazio Open Cantieri Culturali
sabato 19 luglio – Catania – Cortile Platamone
domenica 20 luglio – Isola Di Salina (ME) – SalinaDocFest NUOVA DATA
giovedì 24 luglio – Trento – Teatro Capovolto
venerdì 25 luglio – Recco (GE) – Lungomare Bettolo NUOVA DATA
domenica 27 luglio – Riccione (RN) – Riccione Summer Jazz
martedì 29 luglio – Roma – Summertime – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Cavea
giovedì 31 luglio – La Spezia – Palio del Golfo NUOVA DATA
sabato 2 agosto – Sella Nevea (UD) – No Borders Music Festival
venerdì 8 agosto – Massa (MS) – Palcoscenici Stellati NUOVA DATA
sabato 16 agosto – Cabbia Di Montereale (AQ) – Piazza S. Rocco NUOVA DATA
venerdì 22 agosto – VEROLI (FR) – Tarantelliri Festival
sabato 6 settembre – Rhêmes-Saint-Georges (AO) – Musicastelle NUOVA DATA
Tra violini incandescenti, fiati festosi e testi che parlano la lingua dei sogni e delle fughe, I Patagarri non sono solo una band: sono un viaggio. E quest’estate, il viaggio è appena cominciato.