
#image_title
Con una dichiarazione breve ma incisiva, Exor ha voluto mettere a tacere le voci che circolano da tempo riguardo a un possibile cambiamento nell’azionariato della Juventus. Il gruppo, che detiene oltre il 65% delle azioni del club, ha affermato che non ci sono “riscontri fattuali” su queste ipotesi, chiarendo così la propria posizione.
Nonostante questo, sul mercato continuano a circolare rumor che suggeriscono un possibile disimpegno di Exor, alimentando speculazioni su un ritorno in scena dell’ex presidente Andrea Agnelli.
I rumor sul disimpegno di Exor e il ritorno di Agnelli
Secondo alcune voci, Andrea Agnelli potrebbe tornare alla guida della Juventus, affiancato da nuovi investitori. Tra i nomi che sono emersi in questi pettegolezzi ci sarebbero il gruppo Red Bull, già presente nel mondo dello sport e nel calcio europeo, e la società di criptovalute Tether, che di recente ha acquisito una partecipazione dell’8,2% nel club bianconero. Questi sviluppi rimangono solo ipotesi, senza conferme ufficiali, e sono stati prontamente smentiti
da Exor, che ha ribadito la propria posizione di controllo e non ha intenzione di cedere la squadra.
La posizione di Exor e i segnali di continuità
Nel corso degli anni, sono stati sollevati più volte interrogativi sulla possibilità che Exor cedesse il controllo della Juventus. Tuttavia, i segnali provenienti dalla proprietà sono sempre stati orientati verso la continuità, come dimostrato dai festeggiamenti per i 100 anni di proprietà della famiglia Agnelli del club.
La smentita arrivata da Exor conferma dunque l’intenzione di mantenere il controllo sulla società, contrariamente a quanto suggerito dai recenti rumor.
Il rialzo delle azioni della Juventus
Nonostante la smentita ufficiale, le azioni della Juventus hanno registrato un significativo aumento. A Piazza Affari, i titoli del club sono saliti del 7,5%, arrivando a 3,34 euro. Questo rialzo è avvenuto proprio sulla scia delle voci che parlano di un possibile riassetto nell’azionariato.
Negli ultimi giorni, le azioni della Juventus hanno visto un incremento di circa il 43%, nonostante i recenti risultati sportivi non troppo brillanti. Il mercato sembra quindi reagire con interesse, anche se le notizie non hanno trovato conferme ufficiali. Nonostante la smentita, resta da vedere se questi pettegolezzi continueranno a influenzare
l’andamento delle azioni bianconere nelle prossime settimane.
About The Author
