Mondiali di nuoto, Paltrinieri argento e polemiche: “Si scherza con la nostra salute”

#image_title
Mondiali di nuoto- Pronti via ed è arrivata subito la prima medaglia per l’Italia del Nuoto nella rassegna mondiale di Singapore. A conquistare l’argento nella 10km maschile in acque libere, Gregorio Paltrinieri, il trentenne di Carpi non si è arreso neanche di fronte a un infortunio che gli ha procurato un forte trauma a un dito in partenza. L’italiano si è arreso solo al tedesco Wellbrock, che lo ha staccato di poco meno di 4 secondi, medaglia di bronzo per l’australiano Lee, arrivato a quasi 15 secondi dal vincitore.
L’azzurro è stato protagonista di una gara tattica, rimanendo sempre nel gruppo di testa per poi incrementare il ritmo fino ad arrivare secondo. Grande prova anche per l’altro italiano in gara, Filadelli, che si è classificato al sesto posto con un gap di 48 secondi dal primo.
Le polemiche sull’organizzazione e la qualità dell’acqua
A fine gara l’azzurro nonostante la soddisfazione per il risultato ottenuto, non ha nascosto qualche critica per l’organizzazione a causa della qualità delle acque in cui si è svolta la gara, polemiche già scaturite alle Olimpiadi di Parigi per la allora situazione della Senna. A Singapore la musica non sembra essere cambiata rispetto a Paris 2024: “Si scherza con la salute degli atleti e noi siamo andati a letto senza avere una minima idea di quando sarebbe stata la gara. Ho investito tutto l’anno su questa gara. Per quanto riguarda il dito penso di essermelo proprio rotto, vedremo”.
Il rinvio per i test sull’acqua
Proteste di Paltrinieri che riaprono la polemica sui test dei valori delle acque nelle quali si è svolta la gara. La 10km in acque libere è stata rimandata di un giorno perché i valori erano ancora inaccettabili. World Aquatics ha posticipato le prove in acque libere dei Campionati Mondiali sia maschile che femminile, sperando in un miglioramento della situazione, da qui lo sfogo di Paltrinieri sull’essere andato a dormire senza avere la certezza di poter gareggiare.
Gli organizzatori sostengono che il peggioramento delle condizioni dell’acqua non sia stato dovuto alle piogge degli ultimi giorni, ma dallo sversamento di qualche nave avvenuto nell’area portuale.
About The Author
