Napoli, terremoto, Geolier zittisce gli haters sui social

#image_title
Nella notte tra il 12 e il 13 marzo 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l’area dei Campi Flegrei, nei pressi di Napoli, causando paura e disagi tra la popolazione locale.
Molti residenti hanno abbandonato le proprie abitazioni, temendo ulteriori scosse e possibili danni strutturali.
In seguito a questo evento sismico, sui social media sono apparsi numerosi commenti ironici e offensivi rivolti ai napoletani.
Il rapper Geolier, originario di Napoli e profondamente legato alla sua città, ha deciso di rispondere a tali provocazioni attraverso una storia pubblicata su Instagram.
Nel suo messaggio, ha espresso indignazione per le battute sul terremoto, sottolineando come molte persone abbiano dovuto lasciare le proprie case, dove hanno cresciuto figli e costruito sogni, ora messi a rischio dal sisma.
Ha invitato coloro che non provano empatia per questa situazione a “guardare in silenzio senza commentare” e ad “ammirarci anche questa volta mentre affrontiamo qualcosa di più grande di noi, vincendo sempre”.
La scossa ha portato le autorità locali a prendere provvedimenti immediati.
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha disposto la chiusura di alcune scuole nella Decima Municipalità Bagnoli-Fuorigrotta per consentire verifiche strutturali.
Secondo gli esperti, il sisma sarebbe stato causato dalla velocità con cui il suolo si sta sollevando nell’area dei Campi Flegrei.
Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), ha dichiarato che “quanto è avvenuto la notte scorsa non è inaspettato, anche se non è possibile stabilire quando arriverà un terremoto né quale intensità avrà”.
La reazione di Geolier mette in luce la sensibilità e la solidarietà della comunità napoletana di fronte a situazioni di emergenza, evidenziando al contempo l’importanza di un uso responsabile dei social media, soprattutto in momenti di crisi.