Niccolò Fabi omaggia lo Stilnovo con “Al cuore gentile”

#image_title
In attesa dell’uscita del suo nuovo album Libertà negli occhi, prevista per il 16 maggio, Niccolò Fabi ha pubblicato il secondo singolo estratto dal disco: si intitola Al cuore gentile ed è una delicata e intensa parafrasi musicale di Al cor gentile rempaira sempre amore, celebre componimento del poeta medievale Guido Guinizzelli, considerato il manifesto del Dolce Stil Novo.
Con questo brano, Fabi compie un vero e proprio viaggio nel tempo, riportando alla luce la purezza e l’elevazione emotiva dell’amor cortese, ma trasponendola nel suo linguaggio musicale essenziale, fatto di voce e chitarra, silenzi e ascolto.
A rendere ancora più evocativa l’uscita del brano è la video session notturna che lo accompagna: una registrazione intima, girata all’interno di una baita innevata sulle rive del Lago dei Caprioli, mentre l’artista suona per un gruppo di amici raccolti in ascolto, in un’atmosfera sospesa e autentica. “Un momento che non dimenticherò”, ha scritto Fabi.
Nel raccontare la genesi del brano sui social, il cantautore ha svelato un legame profondo e personale con la poesia medievale, alla quale ha dedicato cinque anni di studio.
Per lui, questo nuovo lavoro è anche un modo per dialogare con quella fase della vita che chiamiamo giovinezza, periodo in cui si formano le categorie emotive e mentali che ci accompagnano per sempre.
L’amore, così come veniva raccontato dai poeti stilnovisti, è una di quelle categorie che hanno lasciato un’impronta duratura nel suo immaginario artistico.
Dopo i cinque minuti e quaranta di Acqua che scorre, primo singolo del disco che celebrava la bellezza della Terra in una forma musicale ampia e contemplativa, Al cuore gentile segna un cambio di atmosfera: due minuti e ventotto secondi di nudità emotiva, in cui Fabi si spoglia di ogni orpello per offrire un omaggio intimo e rispettoso alla tradizione letteraria italiana.
Libertà negli occhi, decimo album di inediti di Niccolò Fabi, nasce da una residenza artistica, scelta quasi anacronistica che sottolinea la volontà del cantautore di riscoprire un modo antico e profondo di fare musica.
Un progetto che si preannuncia come un ritorno all’essenziale, alla verità del gesto creativo e alla libertà dello sguardo.
Ad ottobre Niccolò Fabi presenterà i brani del nuovo album e le canzoni del suo repertorio nella tournée teatrale “Libertà negli occhi Tour 2025”.
LIBERTÀ NEGLI OCCHI TOUR 2025:
04 ottobre – ISERNIA – Auditorium 10 settembre 1943
09 ottobre – RAVENNA – teatro alighieri
11 ottobre – MILANO – Teatro Arcimboldi
12 ottobre – MILANO – Teatro Arcimboldi
13 ottobre – BOLOGNA – Europauditorium
15 ottobre – TORINO – Teatro Colosseo
19 ottobre – TRENTO – Auditorium Santa Chiara
20 ottobre – PADOVA – Gran Teatro Geox
25 ottobre – ASSISI (PG) – Teatro Lyrick
26 ottobre – PESCARA – Teatro Massimo
04 novembre – NAPOLI – Teatro Augusteo
05 novembre – BARI – Teatro Team
07 novembre – CATANIA – Teatro Metropolitan
08 novembre – PALERMO – Teatro Golden
11 novembre – UDINE – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
12 novembre – PARMA – Teatro Regio
14 novembre – LUGANO (CH) – Palazzo dei Congressi
16 novembre – LIVORNO – Teatro Goldoni
17 novembre – FIRENZE – Teatro Verdi
19 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
20 novembre – ROMA – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone