Ozzy Osbourne: l’ultima sfida con i Black Sabbath a luglio

#image_title
Nonostante anni segnati da gravi problemi di salute, Ozzy Osbourne è determinato a chiudere la sua leggendaria carriera con un ultimo, emozionante concerto nella sua città natale.
Il 5 luglio 2025, al Villa Park di Birmingham, il “Principe delle Tenebre” salirà sul palco per “Back to the Beginning”, un evento annunciato come il suo ultimo spettacolo dal vivo, che segnerà anche la reunion della formazione originale dei Black Sabbath dopo vent’anni.
Accanto a Ozzy ci saranno Tony Iommi alla chitarra, Geezer Butler al basso e Bill Ward alla batteria.
Questa formazione, che nel 1968 rivoluzionò la musica con l’invenzione dell’heavy metal, non si esibiva al completo dal 2005. L’evento si preannuncia memorabile non solo per i fan storici, ma per l’intero mondo del rock, che vedrà riunirsi una delle band più influenti della storia.
Tuttavia, il concerto arriva in un momento delicato per Osbourne.
Negli ultimi anni, l’artista ha affrontato una serie di gravi problemi di salute: una caduta nel 2019 che ha aggravato una precedente lesione spinale, un lungo recupero chirurgico, un’infezione cronica, la polmonite e la diagnosi di una forma di Parkinson. “Ti svegli ogni mattina e scopri che qualcosa è andato storto. Sembra non finire mai”, ha raccontato in un’intervista rilasciata al Guardian.
Nonostante ciò, Ozzy si sta preparando con determinazione: “Faccio pesi, vado in bicicletta, ho un vocal coach quattro giorni a settimana. È dura, è come ricominciare da zero”, ha detto.
Ammette che probabilmente non correrà né salterà come un tempo e che potrebbe persino esibirsi seduto. “Non sarà un set completo. Ci sarà solo un assaggio: un paio di brani miei e un paio dei Sabbath.”
Il concerto ospiterà anche una line-up stellare di band di supporto, tra cui Metallica, Slayer, Anthrax e Tool.
Tuttavia, proprio Maynard James Keenan, frontman dei Tool, ha espresso cautela: “Mi preparo al peggio, sperando nel meglio. Sarà una sfida portarci Ozzy sul palco, ma sono onorato di far parte di questo momento.”
L’evento avrà anche uno scopo benefico: i proventi andranno a tre enti importanti del territorio di Birmingham – Cure Parkinson’s, il Birmingham Children’s Hospital e l’Acorns Children’s Hospice.
Dietro le quinte, Sharon Osbourne, moglie e manager di Ozzy, è stata la forza trainante dell’evento. “Volevamo dargli un motivo per alzarsi ogni mattina”, ha detto.
Un motivo che, il 5 luglio, diventerà un tributo alla resilienza, all’amore per la musica e all’incredibile eredità di uno dei padri fondatori del metal.