Papa Leone XIV è sui social riattivati gli account @pontifex

#image_title
Papa Leone XIV ha scelto di “mantenere una presenza attiva sui social media attraverso gli account papali ufficiali su X e Instagram”, secondo un comunicato stampa del Dicastero per la Comunicazione di martedì.
Il primo post del Papa su Instagram risale al suo primo discorso pubblico Urbi et Orbi, pronunciato subito dopo la sua elezione, l’8 maggio, e includeva diverse foto iconiche dei primi giorni del suo pontificato.
“La pace sia con tutti voi! Questo è il primo saluto pronunciato da Cristo Risorto, il Buon Pastore. Vorrei che questo saluto di pace risuonasse nei vostri cuori, nelle vostre famiglie e tra tutte le persone, ovunque si trovino, in ogni nazione e in tutto il mondo”.
Nel comunicato stampa, il Dicastero per la Comunicazione del Vaticano ha evidenziato che l’account ufficiale @Pontifex su X conta un totale di 52 milioni di follower in nove lingue.
I contenuti pubblicati dal compianto Papa Francesco saranno archiviati in una sezione speciale del sito web istituzionale della Santa Sede ( vatican.va ).
Su Instagram, il nuovo account del Papa porterà il nome @Pontifex – Papa Leone XIV, e sarà l’unico account papale ufficiale sulla piattaforma di proprietà di Meta.
L’account @Franciscus di Papa Francesco rimarrà accessibile come archivio commemorativo, si legge nel comunicato stampa.
Il defunto Papa Francesco ha mantenuto una presenza attiva su entrambe le piattaforme dei social media, pubblicando circa 50.000 post, per lo più estratti dei suoi discorsi su X e immagini dei suoi eventi pubblici su Instagram.
Questi post, si legge nel comunicato stampa, hanno offerto “un accompagnamento quasi quotidiano durante tutto il pontificato di Papa Francesco, con brevi messaggi di natura evangelica ed esortazioni a favore della pace, della giustizia sociale e della cura del creato”.
Solo nel 2020, i contenuti sui social media del defunto Papa sono stati visualizzati oltre 27 miliardi di volte.
Social media papali
Papa Benedetto XVI fu il primo Papa ad aprire un account sui social media, inviando il suo primo tweet papale all’età di 84 anni, su quello che allora era Twitter, il 12 dicembre 2012.
“Cari amici, sono lieto di contattarvi tramite Twitter. Grazie per la vostra generosa risposta. Vi benedico tutti di cuore”, ha scritto il Papa di origine tedesca.
Il suo tweet di 140 caratteri ha aperto le porte alla Santa Sede per abbracciare la forma contemporanea di comunicazione sociale.
Al momento della sua elezione a 266° pontefice, Papa Francesco ha utilizzato lo stesso account Twitter, inviando il suo primo tweet: “Cari amici, vi ringrazio di cuore e vi chiedo di continuare a pregare per me”.
Il 19 marzo 2016, solennità di San Giuseppe, Papa Francesco ha ampliato la presenza social del Papa aprendo il suo account Instagram , @franciscus. Il suo primo post è stata una foto di sé inginocchiato in preghiera con la didascalia “Pregate per me” in diverse lingue.
Gli account fake
La riattivazione degli account ufficiali forse scoraggerà tutti i malintenzionati che dal giorno dell’elezione di Papa Leone hanno invaso i social con profili fake e account falsi. Sono già diversi gli account falsi sul nuovo Papa sospesi dalle piattaforme, alcuni ingannevoli essendo seguiti dalla scritta “official” dopo il nome. Anche su TikTok è stata creata in poco tempo una quantità considerevole di profili falsi, anche in questo caso rimasti attivi per poche ore
About The Author
