Radio Stop Festival: il 15 luglio gran show a Cecina

#image_title
Tutto pronto per il ritorno del Radio Stop Festival, l’appuntamento più atteso dell’estate musicale toscana. Dopo l’anteprima che ha infiammato la Notte Bianca di Cecina, il festival torna domani sera, martedì 15 luglio, con una serata imperdibile in Largo Cairoli, a Cecina (Livorno), per un’esplosione di musica pop dal vivo, energia e talento.
L’edizione 2025 promette grandi emozioni con una lineup di artisti di spicco del panorama italiano e internazionale: Sarah Toscano, Carl Brave, Aiello, Michele Bravi, Mida, Lusaint, Enrico Nigiotti, Alex Wyse, Trigno, Antonia, Cioffi, Mar Lucas, Vybes, Crytical, Nox, Napoleone e altre sorprese annunciate direttamente sul palco.
A guidare il pubblico in questa maratona musicale, il padrone di casa Roberto Giannoni, editore di Radio Stop, affiancato – per il secondo anno consecutivo – dalla popolare influencer e schermitrice Antonella Fiordelisi, presenza ormai consolidata e molto apprezzata dal pubblico del festival.

Antonella Fiordelisi: confermata per il secondo anno
Con oltre un milione di follower su Instagram, Antonella Fiordelisi si è conquistata un posto speciale sul palco del Radio Stop Festival.
Dopo il debutto del 2024, che lei stessa ha definito “indimenticabile”, torna con entusiasmo e rinnovata energia per presentare insieme a Giannoni la tappa di Cecina e quella successiva a Porto Azzurro, prevista per il 23 luglio in Piazza Matteotti sull’Isola d’Elba.
In più occasioni ha raccontato quanto l’esperienza del festival le abbia permesso di crescere: “La prima volta non si scorda mai. Quel mix di adrenalina, paura e follia mi ha fatto divertire tantissimo. È stata un’esperienza che porterò nel cuore”.
Fiordelisi ha anche parlato del suo percorso di preparazione e miglioramento, che unisce la disciplina sportiva all’amore per lo spettacolo.
Una lunga storia di musica live e scoperta di talenti
Il Radio Stop Festival, diretto artisticamente dal discografico Manuel Magni, festeggia 25 anni di storia.

Un progetto che ha saputo valorizzare la musica pop italiana, lanciando giovani promesse poi diventate star affermate, da Mahmood a Annalisa, da Elodie a Irama, passando per The Kolors, Mr.Rain, Francesca Michielin, Leo Gassmann e tanti altri.
“La nostra forza è la passione. Non siamo un grande network – spiega Giannoni – ma sui nostri palchi sono passati ragazzi che oggi riempiono gli stadi. E questo ci rende orgogliosi. Speriamo che conservino bei ricordi del nostro festival, perché qui si sono sempre sentiti a casa.”
Appuntamento a domani sera: ingresso gratuito
L’ingresso al Radio Stop Festival è gratuito e lo show inizierà alle ore 21:00. Largo Cairoli si trasformerà in un’arena a cielo aperto pronta ad accogliere migliaia di fan da tutta Italia. Un evento che unisce musica, talento e intrattenimento in un’atmosfera unica.
Dopo Cecina, il tour farà tappa all’Elba: mercoledì 23 luglio a Porto Azzurro, per un’altra serata indimenticabile. Due occasioni da non perdere per vivere l’estate con il ritmo travolgente del Radio Stop Festival.