Reo Speedwagon, dopo 57 anni la band si scioglie

#image_title
Sabato sera a Las Vegas, una delle band più leggendarie del rock è salita sul palco insieme per l’ultima volta: dopo l’annuncio dato a settembre i REO Speedwagon hanno deciso di sciogliersi dopo 57 anni insieme.
La band, che ha perso il chitarrista Gary Richrath nel 2015 , ha condiviso la triste notizia con i propri fan sul proprio sito web: “differenze inconciliabili” il motivo della decisione.
“È con grande tristezza che annunciamo che i REO Speedwagon cesseranno le loro tournée a partire dal 1° gennaio 2025.
Neal, Kevin e Bruce ringraziano i loro fan per tutti gli anni di leale supporto e per aver restituito alla band ricordi così meravigliosi che rimarranno per sempre con loro”.
Durante il loro ultimo spettacolo al Venetian Theater, il cantante solista Kevin Cronin ha detto al pubblico: “Il mio incontro fortuito con Gary Richrath nel 1972 mi ha portato dai club della scena folk di Chicago ai più grandi locali del mondo:Red Rocks in Colorado, Il Los Angeles Forum., La Budokan Arena di Tokyo, Il Madison Square Garden, Lo stadio di Chicago, L’Astrodome di Houston, Il Superdome di New Orleans in serate consecutive. Qui, al Venetian Theater, a fare questo spettacolo incredibile con voi ragazzi.”
Il rocker ha poi ringraziato le famiglie e la troupe, prima di rivolgersi ai suoi compagni di band.
“Voglio rendere omaggio ai co-fondatori e unici veri membri originali degli REO Speedwagon, Alan Gratzer e Neil Doughty“, ha affermato.
Ha poi parlato degli “altri membri originali della band, Gregg Philbin e Terry Luttrell, e naturalmente del mio caro complice, nell’arte e in tutto, il grande e compianto Gary Richrath”, così come dei nuovi membri Mike Murphy, Bruce Hall, Dave Amato e Brian Hit.
Gratzer, batterista, e Doughty, pianista, si incontrarono quando erano entrambi studenti all’Università di Chicago a Champaign, Illinois, nel 1967.
Dopo diverse rappresentazioninel corso degli anni, Gratzer, Doughty, Terry Luttrell, Gregg Philbin e Gary Richrath firmarono con la Epic Records e pubblicarono il loro primo album, REO Speedwagon, nel 1971.
Luttrell lasciò la band dopo il primo disco, unendosi ad un altro gruppo, gli Starcastle, e fu sostituito da Cronin per il loro secondo album REO/TWO.
Cronin si ritirò durante le registrazioni del loro terzo album, Ridin’ the Storm Out del 1973, a causa di conflitti interni, ma ritornò nel 1976.
Nel 1977 i rocker pubblicarono il loro primo album dal vivo, Live: You Get What You Play For, che fu certificato disco di platino.
Philbin se ne andò quello stesso anno e fu sostituito da Bruce Hall.
Nel 1980 la band pubblicò Hi Infidelity, che aumentò la loro visibilità nel mercato pop con i successi Keep On Lovin’ You, Take It On The Run, In Your Letter e Don’t Let Him Go.
Il disco rimase per 15 settimane in cima alla classifica Billboard 200 e vendette più di 10 milioni di copie.
Il loro album del 1984, Wheels Are Turnin’, fece conoscere ai fan il brano di successo Can’t Fight This Feeling, insieme ai singoli di successo I Do Wanna Know e One Lonely Night.
I disordini interni e le scarse vendite di dischi negli anni ’90 danneggiarono il successo della band e persero il contratto con la Epic Records, ma la casa discografica sfruttò i successi passati, riconfezionando gli album con una grafica e un design aggiornati.
La band ha continuato a viaggiare eseguendo i suoi classici successi e ha pubblicato l’album Find Your Way Home, autofinanziandosi, nel 2007 e un album natalizio, Not So Silent Night… Christmas with REO Speedwagon, nel 2009.
I contrasti interni tra i membri della band continuarono e la maggioranza decise che era giunto il momento di chiudere i battenti; i disaccordi tra Hall, che è stato messo fuori gioco da un intervento chirurgico alla schiena, e Cronin hanno provocato il canto del cigno della band.
Dopo quasi sei decenni in tour, i REO Speedwagon non si esibiranno più come gruppo, ma Cronin non ha ancora finito di esibirsi.
Si unirà agli Styx e all’ex chitarrista degli Eagles Don Felder nel tour Brotherhood Of Rock che inizierà a maggio 2025.