Roland Garros, Sinner spreca, vince Alcaraz in 5 set

#image_title
Tra Sinner e Alcaraz al Roland Garros perde il pubblico. Fazioso, maleducato, incapace di fare silenzio neanche quando i due tennisti cominciavano il palleggio per la battuta. Il tifo ci sta ci mancherebbe, ma ci dovrebbero essere dei limiti che non dovrebbero essere superati, complimenti a Sinner che è riuscito a mantenere alta la concentrazione nonostante avesse contro tutto il centrale del Roland Garros.
E’ stata la finale più lunga della storia del torneo parigino, oltre 5 ore di battaglia senza esclusione di colpi, su 5 set due sono stati decisi al tie-break e l’ultimo al super tie-break. Sinner ha vinto i primi due set 6-4, 7-6 e Alcaraz il terzo e il quarto con lo stesso punteggio. La chiave di volta proprio al quarto set allorché l’italiano in vantaggio 5-3 e con tre match point a disposizione, li ha sprecati tutti e tre cedendo il gioco a Alcaraz che poi ha vinto il set.
Una partita infinita che grazie a una serie di break e contro break, grande spettacolo e una serie di colpi magistrali si è ritrovata dopo 5 ore in perfetta parità e con i due protagonisti consegnati al super tie-break al quinto set per la resa dei conti finale. Il tennis maschile attuale è servo di due padroni, Sinner e Alcaraz, due ventenni che al momento non hanno rivali con buona pace di coloro che occupano le altre posizioni del ranking, probabilmente la rivincita la vedremo già a Wimbledon i primi di luglio.
Dispiace per come sono andate le cose, ma rimane la consapevolezza di avere un fenomeno a rappresentare l’Italia nel tennis, ma anche Musetti e Paolini nelle rispettive top ten, Cobolli tra i top 30, un Berrettini mai domo, tanti giovani promettenti e un doppio dove l’Italia sta raccogliendo successi ovunque.
Le dichiarazioni di Sinner dopo il match
In conferenza stampa dopo il match, Sinner si è detto contento per tenuta e prestazione, ma non si è nascosto dietro un dito, ha ammesso chiaramente che è una sconfitta che fa male. Ancor prima parlando al pubblico dopo il match ha anticipato lo stesso concetto : “Pochi mesi fa avrei firmato per essere qui, è stato un torneo straordinario, anche se ora è molto difficile dopo questa sconfitta. Complimenti a Carlos, un’altra battaglia stupenda e una prestazione eccezionale. La tua è una vittoria meritata. E’ più facile giocare che parlare in questo momento. Grazie al mio team di avermi messo nelle condizioni di poter giocare una partita simile, abbiamo dato tutto”.
Nella conferenza stampa il numero 1 del mondo è tornato su alcuni momenti della partita: “Fa male, non c’è molto da dire. Sono felice di come cerchiamo di migliorare ogni giorno. E’ stato un match di altissimo livello, ma il risultato finale fa male. Cosa ho pensato dopo i match point? Mentre giochi, non pensi alle chance avute… Ho provato a cancellare tutto e a ripartire, ovviamente c’era delusione per il quarto set. I match point, ho servito per il match… Sono rimasto in partita mentalmente, non ho regalato punti. Quando la partita è finita, le sensazioni sono cambiate…”
Poi al momento dei saluti l’arrivederci per il Roland Garros 2026 sottolineando che stanotte forse non dormirà bene:
“Non dormirò molto bene stanotte, ma va bene così. Ci vediamo nel 2026”
About The Author
