
#image_title
Serie A 35ª giornata: Il match tra Bologna e Juventus, disputato allo stadio Renato Dall’Ara, si è concluso con un pareggio per 1-1, un risultato che lascia tutto aperto nella serratissima lotta per un posto in Champions League.
In uno scontro diretto fondamentale per le ambizioni europee di entrambe le squadre, le emozioni non sono mancate, così come i rimpianti, in particolare per i bianconeri, che hanno visto sfumare più volte l’occasione del raddoppio.
La partita si è sbloccata subito nei primi minuti.
Al 9’, la Juventus è passata in vantaggio grazie a un gol di Khephren Thuram: il centrocampista francese ha approfittato di un buco nella difesa del Bologna e, su assist di Cambiaso, ha trafitto Skorupski con un preciso rasoterra.
La squadra di Tudor, reduce da settimane complicate, sembrava aver preso il controllo del gioco, e nel corso del primo tempo ha anche trovato due gol annullati per fuorigioco millimetrico. L’arbitro, coadiuvato dal VAR, ha confermato le decisioni corrette, ma la frustrazione juventina è cresciuta.
Il Bologna, invece, è cresciuto nella ripresa, trovando il pareggio al 54’ con Remo Freuler.
L’ex centrocampista dell’Atalanta è stato il più lesto a intervenire dopo una mischia in area nata da un cross di Posch, firmando il gol dell’1-1 che ha riacceso lo stadio.
Da quel momento, i padroni di casa hanno alzato il baricentro, cercando anche la vittoria: nel finale, è stato Lewis Ferguson ad avere la chance più ghiotta, ma il suo tiro da ottima posizione è terminato a lato.
Il pareggio tiene entrambe le squadre in corsa per la qualificazione alla prossima Champions. La Juventus, con 63 punti, rimane quarta, ma è affiancata da Roma e Lazio.
Il Bologna è poco dietro, a quota 62, pronto a sfruttare ogni passo falso altrui nelle ultime tre giornate.
La squadra di Italiano ora dovrà affrontare un calendario impegnativo, con Milan e Fiorentina in campionato e la finale di Coppa Italia sempre contro i rossoneri. La Juventus, invece, affronterà Lazio, Udinese e Venezia, in un finale di stagione che si preannuncia incandescente.
Il pareggio del Dall’Ara è lo specchio di un campionato equilibrato, dove nessuno può permettersi di abbassare la guardia. La corsa Champions è più viva che mai, e ogni punto può valere oro. I tifosi, da parte loro, possono prepararsi a tre settimane di emozioni forti.