Serie A 36ª giornata, il Milan supera il Bologna 3-1

#image_title
Nella 36ª giornata di Serie A, il Milan supera il Bologna con un netto 3-1 davanti al pubblico di San Siro, confermando lo stato di forma in crescita in un momento cruciale della stagione.
A soli cinque giorni dalla finale di Coppa Italia, che vedrà le stesse due squadre contendersi il trofeo all’Olimpico di Roma, i rossoneri lanciano un messaggio chiaro agli avversari.
La gara inizia con un buon approccio da parte del Bologna, che cerca di aggredire alto e sfruttare gli spazi lasciati dalla retroguardia milanista.
La pressione dà i suoi frutti al 17’, quando Riccardo Orsolini trova la rete del vantaggio con un bel diagonale da fuori area che sorprende Maignan. Il Milan subisce il colpo, ma non si scompone.
La reazione dei padroni di casa è guidata da Santiago Gimenez, attaccante argentino arrivato nel mercato invernale e già idolo dei tifosi.
Al 31’, su assist di Leão, Gimenez infila Skorupski con una precisa girata di sinistro. Il pareggio accende lo stadio e dà nuova energia alla squadra di Sergio Conceição.
Il Milan prende il controllo del gioco, e nella ripresa alza ulteriormente il ritmo.
Al 54’, è ancora Gimenez a colpire: questa volta di testa, su cross dalla destra di Calabria, firmando il sorpasso. La sua doppietta lo porta a quota 8 gol in campionato e consolida il suo ruolo chiave nell’attacco milanista.
Il Bologna prova a reagire con qualche ripartenza, ma le occasioni create non impensieriscono troppo la difesa rossonera. Al 76’, Christian Pulisic chiude definitivamente i conti con una conclusione precisa dal limite dell’area, dopo una bella azione corale iniziata da Bennacer.
Il risultato finale di 3-1 riflette l’andamento della gara, con un Milan più determinato e qualitativamente superiore nella gestione del pallone.
Per il Bologna, un campanello d’allarme in vista della finale di Coppa, anche se la squadra di Vincenzo Itaiano ha dimostrato in stagione di sapersi rialzare nei momenti difficili.
Con questa vittoria, il Milan resta in corsa per un posto nella prossima Champions League, mentre il Bologna dovrà ora ritrovare compattezza e concentrazione in vista dell’appuntamento più importante dell’anno: la finale di Coppa Italia del 14 maggio.