Techetecheté, Andrea Delogu difende Bianca Guaccero sui social: “Non esulterei per chi perde il lavoro”

#image_title
Techetecheté – Il ritono di Techetecheté nella versione classica senza l’introduzione dei filmati da parte di Bianca Guaccero, è stato accolto con entusiasmo dal pubblico televisivo, affezionato alla vecchia formula del programma ormai in onda ogni estate dal 2012. L’ingresso della conduttrice pugliese, benché la medesima sia molto amata dal pubblico, questa volta non è stato ben visto, soprattutto non è piaciuto il nuovo taglio dato alla trasmissione, più incentrato sulle epoche e i successi della musica italiana che sulla sequenza di filmati di repertorio di gloriosi programmi Rai, un mix tra presente e nostalgia che ha sempre coinvolto i telespettatori.
La formula di Bianca Guaccero era nata come uno spin off delle Teche, sarebbe dovuta andare in onda una volta alla settimana fino alla fine di agosto, ma con l’arrivo de “La Ruota della Fortuna” da parte della concorrenza, la Rai ha deciso di mandare in onda una dietro l’altra tutte le puntate registrate fino ad ora, non essendosi rivelata una misura efficace per contrastare Scotti su Canale 5, la Rai ha deciso di tornare sui suoi passi e affidarsi al vecchio format.
La difesa di Andrea Delogu
A fronte della chiusura del programma, sui social si sono scatenati i commenti degli odiatori seriali, coloro che senza un motivo preciso sono abituati a ballare sui cadaveri di chi ritengono un loro nemico, laddove i presunti nemici sono personaggi del mondo dello spettacolo o comunque che si sono realizzati nella vita. Davanti a tante becere offese nei confronti di Bianca Guaccero e all’esultanza per la chiusura della trasmissione, Andrea Delogu è intervenuta sui social in difesa della collega e delle persone che lavorano per la trasmissione.
“Techeteche TopTen non chiude, semplicemente erano finite le puntate”, ha chiarito Delogu, che poi si è profusa in un durissimo sfogo contro gli odiatori social: “Ogni volta che chiude un programma che magari non vi piace qui su X (non è questo il caso, ma voi pensate che sia stato chiuso) esultate. Esultate come se aveste vinto voi, personalmente, dei soldi. Vi spiego cosa c’è dietro un programma, anche piccolo. Ci sono persone come voi, che lavorano, che devono arrivare alla fine del mese, che hanno le bollette da pagare, la spesa da fare, che hanno un capo a cui rispondere. Persone con famiglie, genitori, figli da mantenere. Voi esultate. Io mai nella vita esulterei se qualcuno di voi perdesse il lavoro, mai. Mi spiacerebbe e ve lo giuro su quello che ho di più caro, mi spiacerebbe sinceramente” A conclusione la conduttrice ha invitato tutti a ragionare prima di profondersi in isterismi.
Techetechete Top Ten è terminato o è stato cancellato?
Dopo lo sfogo di Andrea Delogu in tanti si sono posti la domanda se Techetechete Top Ten sia terminato o sia stato cancellato. Come precisato all’inizio, l’idea iniziale Rai era quella di uno spin off, nove puntate dedicate alla musica con la conduzione di Bianca Guaccero da mandare in onda ogni domenica fino alla fine di agosto. L’azienda televisiva di Stato ha poi deciso di mandare in onda quotidianamente le nove puntate registrate per contrastare il competitor su Canale 5.
L’esperimento non può definirsi riuscito in quanto lo spin off non solo è andato sotto di 6 punti di share rispetto alla sua formula originale, ma è stato alcune sere surclassato dalla Ruota di Scotti per cui si è deciso di fare un passo indietro. Rifiutiamo di credere che se lo spin off di Guaccero avesse funzionato si sarebbe fermato ad esaurimento puntate, senz’altro ne sarebbero state registrate delle altre, per cui se tecnicamente dire che le puntate sono terminate è vero, in pratica si tratta di una vera e propria chiusura perché se la formula si fosse rivelata vincente si sarebbe andati avanti con le registrazioni.
Bianca Guaccero, il saluto commosso sui social
A confermare l’ipotesi della chiusura è stata la stessa Guaccero con le sue parole sui social. La conduttrice visibilmente commossa si è lasciata andare a uno sfogo improntato più all’amarezza che al ringraziamento: “Credete nei vostri sogni, non negli incubi degli altri. Ci vediamo stasera per l’ultimo episodio inedito di questa nuova stagione, ma Techeteche tornerà presto” Alla fine ha mostrato lo studio come a ringraziare il suo gruppo di lavoro. E la Rai? Seguendo lo stile che ha caratterizzato l’azienda negli ultimi anni, non si è espressa sulla vicenda.
About The Author
