Torre Eiffel, scatta l’allarme antincendio, monumento evacuato

#image_title
A causa di un problema tecnico in un ascensore, stamattina è scattato l’allarme antincendio della Torre Eiffel che è stata immediatamente evacuata.
Circa 1000 persone hanno lasciato lo storico monumento francese per consentire ai servizi di emergenza francesi di verificare la natura del problema.
“Si è scoperto che si è trattato di un cortocircuito nella rotaia elettrica di un ascensore”, ha affermato un portavoce della SETE, la società di gestione della torre.
Il problema tecnico si è verificato tra il secondo piano e la sommità del monumento, provocando l’attivazione dell’allarme antincendio alle 10.50.
“In conformità con le attuali procedure di sicurezza, abbiamo evacuato il monumento”, ha aggiunto il portavoce.
Ha aggiunto che non si è verificato alcun incendio e che “nessun visitatore è stato messo in pericolo”.
Sono seguite delle indagini per “identificare l’origine dell’incidente” e la torre sarà “riaperta gradualmente nel corso della giornata”.
L’ultima volta in cui il monumento è stato evacuato risale ad agosto 2024.
Poco prima della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Parigi, un uomo a torso nudo è stato avvistato mentre si arrampicava sulla struttura della Torre Eiffel.
Le autorità hanno prontamente evacuato il monumento per garantire la sicurezza dei visitatori. L’individuo è stato successivamente fermato dalle forze dell’ordine.
La Torre Eiffel, simbolo indiscusso di Parigi e capolavoro dell’ingegneria del XIX secolo, continua ad affascinare milioni di visitatori ogni anno.
Le autorità francesi continuano a monitorare attentamente la sicurezza del monumento, adottando tutte le precauzioni necessarie per garantire un’esperienza sicura e piacevole ai visitatori.
La Torre Eiffel è dotata di un sistema di sicurezza rigoroso, con controlli all’ingresso e una sorveglianza costante per garantire la protezione dei visitatori.
Nonostante queste misure, eventi imprevisti possono verificarsi, rendendo necessarie evacuazioni temporanee per assicurare l’incolumità di tutti.
Dopo il devastante incendio della vicina cattedrale di Notre Dame nel 2019, la cui monumentale ristrutturazione si è conclusa solo poche settimane fa, sono state rafforzate, in particolar modo, le misure di sicurezza antincendio presso tutti i monumenti di Parigi.