UK, 317 scheletri scoperti sotto una chiesa medievale

#image_title
Centinaia di scheletri, sono stati recentemente rinvenuti dagli archeologi durante gli scavi in una proprietà di un’università britannica: la scoperta è stata del tutto inaspettata.
Gli scheletri, insieme a un’antica chiesa, sono stati rinvenuti nella proprietà del City Campus della scuola, acquisita dall’università nel 2021. L’Università del Gloucestershire ha annunciato la scoperta in un comunicato stampa dell’11 aprile.
L’apertura della struttura City Campus, che in precedenza ospitava un grande magazzino, è prevista per quest’anno. L’università ha incaricato l’organizzazione archeologica Cotswold Archaeology di effettuare scavi in quel luogo: è stato proprio in questa zona che è stata rinvenuta la chiesa medievale.
La chiesa di Sant’Aldato
La struttura in rovina è stata identificata come la chiesa di Sant’Aldato, demolita intorno al 1655. Risaliva al Medioevo
Secondo il comunicato stampa, gli scavatori hanno trovato “fondamenta in calcare e mattoni, insieme a circa 83 tombe rivestite in mattoni, sia all’interno della chiesa stessa che nel cimitero annesso. Nel cortile sono state identificate circa 150 sepolture post-medievali, non contenute in cripte”, prosegue la dichiarazione.
“Scavi più approfonditi hanno portato alla luce circa 170 sepolture precedenti, la maggior parte delle quali si ritiene provvisoriamente collegata alla chiesa medievale.”
In totale sono stati scoperti e scavati con cura 317 scheletri e 83 tombe in mattoni
In totale sono stati scoperti e scavati con cura 317 scheletri e 83 tombe in mattoni. La scoperta è stata uno shock totale per gli archeologi, che non conoscevano la chiesa né il suo cimitero. Le cripte furono sgomberate negli anni ’50 per far posto all’area dove sorgeva l’ex grande magazzino Debenhams.
“Una nuova chiesa parrocchiale, sul sito o nelle vicinanze del precursore medievale, è stata costruita a metà del XVIII secolo”, ha affermato in una nota Steve Sheldon, direttore principale ad interim di Cotswold Archaeology.

Gli archeologi sono già riusciti a raccogliere alcune informazioni sulle pratiche sanitarie storiche, come l’impatto dell’aumento del consumo di zucchero nel XVI secolo
Sebbene l’analisi dei resti umani sia ancora in una fase iniziale, gli archeologi sono già riusciti a raccogliere alcune informazioni sulle pratiche sanitarie storiche, come l’impatto dell’aumento del consumo di zucchero nel XVI secolo.
L’ultimo scavo rappresenta una delle tante scoperte archeologiche effettuate nel Cotswold Archaeology Center nell’ultimo anno. Lo scorso luglio, l’organizzazione ha annunciato di aver scoperto “24 scheletri identificabili” sotto un hotel, risalenti addirittura al 670 d.C.
About The Author
