Ultimo da record: 250mila fan per il live a Tor Vergata

#image_title
Ultimo ed il suo “Raduno degli Ultimi” entrano nella storia della musica italiana
Roma si prepara ad accogliere un evento epocale: Ultimo, il cantautore romano che ha conquistato il cuore di milioni di fan, ha ufficialmente battuto ogni precedente primato nella storia dei concerti italiani.
Il suo live, in programma il 4 luglio 2026 a Tor Vergata, sarà il più grande evento musicale mai realizzato in Italia per numero di spettatori paganti: 250.000 biglietti venduti in poco più di tre ore.
Un risultato straordinario che polverizza il record detenuto da Vasco Rossi, che nel 2017 aveva radunato oltre 220.000 persone al Modena Park.
Con questo exploit, Ultimo non solo si conferma come uno degli artisti più amati del panorama musicale contemporaneo, ma scrive una nuova pagina nella storia dello spettacolo italiano.
Il concerto, ribattezzato “Il Raduno degli Ultimi”, sarà molto più di un semplice show: un rito collettivo, una celebrazione generazionale.
La scelta di Tor Vergata non è casuale. L’area, mai utilizzata prima per eventi musicali di questa portata, diventerà per un giorno il cuore pulsante della “Generazione Ultimo”, grazie anche al sostegno dell’Amministrazione capitolina guidata dal Sindaco Roberto Gualtieri, in sinergia con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda.
L’annuncio ufficiale è arrivato in un momento carico di emozione: durante il decimo concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico, domenica sera, e in contemporanea su un maxischermo nel “parchetto di Ultimo” a San Basilio, quartiere simbolo delle sue origini.
Oltre 7.000 fan si sono radunati lì per vivere in diretta l’annuncio storico.
Ultimo, a soli 29 anni, è già entrato nell’Olimpo della musica italiana: 42 stadi all’attivo, oltre 1.750.000 biglietti venduti, 84 dischi di platino, 18 d’oro, più di 7 milioni di copie tra album e singoli, e ben 3,5 miliardi di stream su Spotify.
Numeri impressionanti che raccontano la favola di un ragazzo partito da un quartiere popolare di Roma, diventato voce e simbolo di una generazione.
Il Raduno degli Ultimi si annuncia come un evento senza precedenti, in una location simbolica che fra pochi giorni, l’1 e il 2 agosto, ospiterà un milione di giovani in occasione del Giubileo.
Per Ultimo e i suoi fan, sarà una giornata irripetibile. Una festa. Un segno indelebile nella storia della musica dal vivo in Italia.